La confettura di pesche ed albicocche senza zucchero si prepara facilmente. In questa versione lo zucchero viene sostituito dallo sciroppo di agave.
Per prima cosa bisogna sterilizzare bene i vasetti ed i tappi anche se sono nuovi. E’ un passaggio importante da non sottovalutare. Evitare di consumare la confettura se all’apertura la prima volta non fa click e se cambia colore nel tempo. Una volta aperta conservare in frigorifero e consumare nel giorni di pochi giorni.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Marmellata di pesche senza zucchero leggera e gustosa
Leggi anche > Marmellata di more senza zucchero | Perfetta per farcire
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 40-45′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare questa confettura si inizia andando a lavare la frutta e dopo averla asciugata si taglia in pezzi. Non si deve sbucciare, per questo è meglio usare dell’ottima frutta e che sia lavata bene. In seguito, la si taglia a pezzi e la si mette in una pentola capiente e si inizia a farla cuocere.
Dopo pochi minuti, circa 5, si aggiunge anche il succo d’agave, la scorza ed il succo di 1/2 limone e si continua a cuocere. Mentre la frutta cuoce si mette in un altro pentolino il succo del mezzo limone e l’agar agar e si cuoce a fuoco lento, ma solo il tempo che l’agar agar si sciolga.
Quando la frutta è bella morbida si unisce anche l’agar agar e si fa cuocere per altri 5-10 minuti. Alla fine si prendono i vasetti sterilizzati e vi si versa la confettura ancora calda. Chiudere con i tappi e poi metterli capovolti su di un panno fino a quando non saranno completamente freddi. Alla fine si mette in frigorifero e si consuma dopo qualche giorno.
Leggi anche > Marmellata di limone e mele | da preparare a casa in poco tempo
Leggi anche > Marmellata di albicocche, per un’ottima colazione fruttata!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…
Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…
Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…
Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…
Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…
Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…