Vi suggeriamo, oggi, una ricetta tutta Made in Campania. Stiamo parlando del coniglio alla ischitana. Una ricetta che viene cucinata in tegami di terracotta, affinchè non perda il suo gusto ed il suo aroma.
Leggi anche: Coniglio alle spezie | Come rendere gustosa la carne bianca
Vediamo insieme come preparalo.
Leggi anche: Coniglio alla Cacciatora
Partiamo dal far soffriggere aglio ed olio in una casseruola. Poi, una volta che l’aglio è ben cotto, prendiamo i pezzi di coniglio (che abbiamo precedentemente tagliato) e facciamoli rosolare in questa casseruola.
Sfumiamolo con il vino bianco e aggiungiamoci anche tutte le erbe aromatiche.
Quando tutto il vino è sfumato e il sugo di cottura si è quasi ristretto, aggiungiamo i pomodori tagliati e lo strutto. Aggiustiamo di sale e pepe e facciamo cuocere 15 minuti a fuoco basso.
Facciamo tirare bene tutto il sugo, ma attenti a non far attaccare il coniglio alla casseruola.
Leggi anche: Terrina di coniglio, un secondo piatto fantastico!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…
Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…
Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…
La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…
Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…
Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…