Conserva+di+peperoni+in+agrodolce+%7C+da+servire+con+crostini+e+pane
ricettasprint
/conserva-peperoni-agrodolce-facile/amp/
conserve

Conserva di peperoni in agrodolce | da servire con crostini e pane

Conserva di peperoni in agrodolce è perfetta da avere in dispensa per accompagnare crostini e secondi piatti, un contorno sempre gradito.

Conserva di peperoni in agrodolce Ricettasprint

Una conserva che si prepara in poco tempo e con ingredienti semplici, seguite attentamente i nostri consigli su come realizzare la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Pomodorini sott’olio con erbe aromatiche | Una conserva per tutto l’anno

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Peperoncini verdi sott’olio | Conserva alternativa e facile

Ingredienti per 3 barattoli da 500 ml

  • 1, 500 g di peperoni rossi
  • 1 litro di aceto di mele
  • 160 g di zucchero bianco
  • 3 spicchi di aglio
  • 6 chiodi di garofano
  • 1 bicchiere di olio extra vergine di oliva
  • 80 g di sale fino

Conserva di peperoni in agrodolce: preparazione

Per preparare questa conserva è opportuno lavare bene i barattoli in vetro, compresi i tappi, poi li mettete a bollire in una pentola, avendo cura di avvolgere intorno ai barattoli un canovaccio di cotone. Leggi come sterilizzare i barattoli, clicca qui e lo scoprirai.

Conserva di peperoni in agrodolce Ricttasprint

Poi lavate i peperoni rossi, asciugate bene ed eliminate il picciolo, rimuovete tutti i semi interni e i filamenti bianchi. Dividete a metà e poi tagliate a listarelle.

In una casseruola ampia, mettete l’aceto di mele, lo zucchero e il sale e fate cuocere a fiamma bassa, girando di tanto in tanto. Unite i peperoni solo quando lo zucchero sarà sciolto, poi fate cuocere mettendo il coperchio per circa 20 minuti. Poi scolateli e tenete da parte l’acqua di cottura, fate raffreddare bene i peperoni.

Conserva di peperoni in agrodolce Ricettasprint

Trasferite i peperoni nei barattoli sterilizzati senza arrivare fino all’orlo, dovete lasciare almeno 2 cm. Unite gli spicchi di aglio e i chiodi di garofano, aggiungete il liquido il liquido di cottura che deve essere freddo e deve superare di almeno 1 cm il livello dei peperoni.

Chiudete i barattoli bene e immergete in una casseruola e lo sterilizzate, avvolgete i barattoli con i canovacci di cotone, per evitare che possano urtare durante la bollitura. Poi li lasciate raffreddare e controllate se sia creato il sottovuoto, basta premere al centro del tappo, se è avvenuto bene non dovrete sentire il “click-clack”.

Adesso potete conservare i barattoli in dispensa per almeno 3 mesi, l’importante che non ci sia contatto di luce e fonte di calore. Dopo l’apertura conservate in frigo e consumate in un paio di giorni.

Buon Appetito!

Potrebbe interessarti anche: Peperoni ripieni alla calabrese | Dalla Calabria, un potente contorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Conserva di peperoni in agrodolce Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

5 minuti ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

8 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

8 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

9 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

10 ore ago