Conserva di pomodori san Marzano è perfetta per condire diversi piatti, si conserva per diverso tempo, bastano solo i pomodori san Marzano ed il basilico.
E’una conserva che mantiene tutto il sapore del pomodoro fresco, però è importante scegliere i pomodori di buona qualità, non danneggiati per garantire un buon prodotto e soprattutto di qualità.
La conserva è perfetta per condire diverse pietanze, vediamo come realizzarla con la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Peperoni Sott’Olio, il contorno fatto in casa che sta bene con tutto
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziamo a fare una selezione dei pomodori, scartando i meno maturi, i marci o quelli ammaccati, questo per garantire un prodotto finale di eccelsa qualità.
Eliminiamo i piccioli, laviamoli sotto acqua corrente e facciamoli sgocciolare, tagliamo i pomodori a spicchi e mettiamoli in uno scolapasta.
Riempiamo i vasetti di vetro, (precedentemente sterilizzati in acqua bollente), con gli spicchi di pomodoro, aggiungete qualche foglia di basilico.
Schiacciate e spingete un pò i pomodori per eliminare gli spazi vuoti con l’aiuto del manico di un cucchiaio di legno, non copriamo fino al bordo, ma lasciamo 1 cm.
Puliamo il bordo del vasetto di vetro e chiudiamo ermeticamente con i tappi, sistemiamo i vasetti in un pentolone, avvolgiamoli in canovacci di cotone per evitare che possano rompersi, urtando tra di loro durante la bollitura.
Riempiamo con acqua coprendo i barattoli, portiamo ad ebollizione l’acqua e continuiamo con la bollitura per circa 2 ore. Trascorso il tempo spegniamo la fiamma e facciamo raffreddare, togliamo i vasetti dal pentolone e li asciughiamo per bene.
La conserva di pomodori la conserviamo in dispensa, un luogo fresco lontano da fonti di calore, anche per 2 anni .
Una volta aperto il barattolo, consumiamo la conserva in 2-3 giorni conservandolo in frigo.
Leggi anche: Zucchine allo zafferano al forno: un contorno gustoso per ogni occasione
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…