Conservare+il+cibo+in+spiaggia+%7C+i+consigli+per+pranzare+sotto+all%26%238217%3Bombrellone
ricettasprint
/conservare-cibo-spiaggia-consigli-pranzare/amp/
News

Conservare il cibo in spiaggia | i consigli per pranzare sotto all’ombrellone

Le dritte su come conservare il cibo in spiaggia e godersi un bel pranzo gustoso e genuino in riva al mare, sulla stuoia o sulla sdraio.

Conservare il cibo in spiaggia Foto dal web

Conservare il cibo in spiaggia, un qualcosa che in estate è molto consultato sul web e sulle riviste. Non bisogna portare il cibo con sé senza pensare a cosa fare per tenerlo al sicuro quando ci troviamo sotto all’ombrellone.

Leggi anche –> Maionese impazzita | come risolvere e non buttare via tutto

Per questo è meglio munirsi dei giusti accessori e mettere in pratica i dovuti accorgimenti del caso. Immaginate che brutto il doversi accontentare di qualcosa di appena commestibile.

La prima regola è quella di portare sempre con sé una borsa frigo, che possa prolungare un buono stato di conservazione fino anche ad alcune ore in più. Ce ne sono sia di rigide che di morbide e di tutte le dimensioni, a seconda di quelle che sono le nostre esigenze.

Qui possiamo riporre panini, tramezzini, sandwich, salumi ed insaccati affettati, frutta e bibite. Ci sono però alcuni alimenti che vanno consumati entro breve, come le insalate o gli affettati stessi.

Leggi anche –> Peperoncino | quando fa bene e quando non va mangiato

Come conservare il cibo in spiaggia, i consigli

Riguardo alle bevande, si consiglia di accostare alle stesse una bottiglia di plastica ricolma di acqua ed estratta dal congelatore. In questo modo, se tenute a stretto contatto nella borsa frigo, rimarranno belle fredde dal mattino fino alla sera.

Leggi anche –> Come cuocere le torte | i consigli per non sbagliare mai

Oppure possiamo inserire direttamente dei cubetti di ghiaccio nelle bottiglie delle nostre bevande. Su come conservare il cibo in spiaggia poi c’è anche la possibilità di servirci di contenitori in plastica oppure in vetro.

Si consiglia di utilizzare quelli dotati di chiusura ermetica. Con ciò i nostri alimenti rimarranno al riparo da sgradite infiltrazioni di sabbia od altro, e rimarranno ben protetti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Ed un’altra regola importante per conservare il cibo in spiaggia è quello di tenere le borse ed in contenitori sempre all’ombra. L’esposizione diretta alla luce del sole può rovinare la consistenza ed il sapore in maniera molto veloce, perciò fate attenzione.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

1 ora ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

13 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

14 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

15 ore ago