Deliziosa leggera e piace a tutti, alla mia zuppa di farro e fagioli non dico mai basta! Buona da far cantare lo stomaco con la sua cremosità e ti scalda nelle giornate fredde, buonissima come poche per mettere tutti d’accordo!
La zuppa di farro e fagioli è un piatto caldo e nutriente, perfetto per le giornate invernali. La cremosità del farro si unisce alla consistenza morbida dei fagioli borlotti per creare un piatto che piace a tutti.
3
Ciò che rende questa zuppa speciale è l’armonia dei sapori e la sua versatilità. Puoi arricchirla infatti con verdure di stagione come zucchine o porri, oppure aggiungere un tocco di pepe nero o peperoncino per renderla più piccante. Puoi dargli un tocco di sapore in più anche aggiungendo tocchetti di guanciale o pancetta e puoi persino dargli un sapore speziato, personalizzando la zuppa con le spezie che adori.
Con la sua cremosità e bontà, la zuppa di farro e fagioli è un piatto perfetto per mettere tutti d’accordo. Facile da preparare e sempre apprezzata, è una ricetta da tenere sempre a portata di mano soprattutto perchè leggera e molto nutriente. Dunquenque non stare lì a pensarci se il farro ti piace o non l’hai mai provato, è il momento di preparare gli ingredienti e realizzare con me questa fantastica zuppa. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Ingredienti
375 g di farro
300 g di fagioli borlotti secchi o precotti
4 spicchi di aglio
1 cipolla
1 gambo di sedano
2 carote
Olio extravergine di oliva q.b.
Inizia ammollando i fagioli in acqua fredda per almeno 12 ore, oppure utilizza fagioli precotti. In una pentola capiente, fai rosolare aglio, cipolla, sedano e carote tagliati finemente con un filo d’olio. Una volta appassiti e dorati, aggiungi i fagioli scolati e il farro, mescolando per far insaporire per qualche minuto.
Leggi anche: Con la zucca ti preparo una zuppa con meno di 200 kcal, la cena leggera per eccellenza
Insaporisci con le foglie di alloro e di salvia e unisci la passata di pomodoro. Copri il tutto con acqua e cuoci a fuoco basso per circa 45 minuti o fino a quando il farro e i fagioli sono morbidi.
Leggi anche: Vi do la ricetta della zuppa della nonna, preparatela così anche voi, litigheranno per il bis
Quando la zuppa è pronta, aggiusta di sale e pepe, e servila in tavola ben calda, con un filo di olio e una spolverata di prezzemolo fresco. Vedrai che ti piacerà moltissimo e la preparerai spesso. Buon appetito!
Niente occasione speciale. Questo dolce è la mia coccola privata, la condivido solo con voi. …
Belle quelle trattorie, semplici, con questo piatto, sembra una di quelle portate così. Ci sono…
Insalata di patate cremosa, il piatto perfetto che ti toglie lo stress in questi primi…
Merluzzo gratinato al forno, te lo faccio fare facile e senza spendere troppo: questo lo…
Rispettiamo le dosi e i vari passaggi, le girelle al latte usciranno buonissime e tutti…
Torta di patate dolce: 4 ingredienti e basta, la chiamo 4.0 perché è essenziale e…