Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in un secondo piatto ricco e sostanzioso

La solita fettina di vitello al burro no, la scaloppina nemmeno perché l’ho preparata l’altro giorno. E allora con quelle fette di fesa che cosa mi invento?

Cordon bleu di vitello
Cordon bleu di vitello ricettasprinmt.it

Una soluzione c’è sempre e questa volta si chiama cordon bleu: più ricco del solito, è secondo e contorno insieme.

Cordon bleu di vitello speciale, la panatura è diversa dal solito

Preparare questi cordon bleu di vitello è facile anche veloce. Oltre ad un’ottima materia prima ci servono delle verdure da grigliare, del formaggio filante e un po’ di fantasia. Perché la panatura non è quello che nessuno si aspetta.

Ingredienti (per 4 persone)
8 fette di fesa di vitello
2 zucchine piccole
4 fette di mortadella
4 fette di fontina
3 uova medie
180 g di pangrattato
90 g di farina di mandorle
2 cucchiai di timo fresco
60 g di farina di riso
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione: passo passo secondo di carne

1. Spuntiamo e laviamo le zucchine. Le asciughiamo, poi le tagliamo a fettine sottili con la mandolina. Calcoliamo almeno 3 dette di zucchine per ogni cordon bleu. Facciamo scaldare la griglia o la piastra, la ungiamo con un filo di olio extravergine e lo lasciamo scaldare bene.

vitello
Cordon bleu di vitello ricettasprint.it

2. Tiriamo fuori le fette di vitello dal frigorifero, le copriamo con un foglio di pellicola alimentare e le battiamo leggermente. Fondamentale è che siano tutte delle stesse dimensioni o almeno due a due perché i cordon bleu siano uniformi.

3. Saliamo e pepiamo leggermente 4 fette di vitello, poi le copriamo ognuna con una fetta di mortadella, una fettina di fontina o altro formaggio filante, 3 fette di zucchina. Completiamo con del timo fresco tritato e sopra disponiamo le altre 4 fette di vitello.

4. Sigilliamo bene i nostri cordon bleu di vitello con i rebbi di una forchetta. Li copriamo con della pellicola alimentare e li mettiamo a riposare in frigorifero per 10 minuti. Nell’attesa prepariamo la panatura.

5. Apriamo le uova in una ciotola e le sbattiamo con una forchetta o la frusta a mano. In un piatto mescoliamola farina di mandorle, il pangrattato, il resto del timo e 2 macinate di pepe nero.

6. Passiamo i cordon bleu di vitello nelle uova sbattute e poi nel pangrattato alle mandorle. Ripetiamo l’operazione due volte per far aderire bene la panatura e siamo pronti per la cottura finale.

7. In una padella larga facciamo scaldare il resto dell’olio extravergine d’oliva. Quindi mettiamo dentro i cordon bleu di vitello e li lasciamo cuocere fino a quando diventano dorato su entrambi i lati. In genere 6-7 minuti per lato basteranno. Li tiriamo su con una pinza o un mestolo forato, li facciamo sgocciolare bene su un vassoio con carta assorbente da cucina e solo alla fine saliamo.