Cornetti+di+frolla+morbida%3A+li+hai+mai+provati%3F+Si+fanno+con+la+ricotta+e+fidati+sono+da+urlo
ricettasprint
/cornetti-di-frolla-morbida-li-hai-mai-provati-si-fanno-con-la-ricotta-e-fidati-sono-da-urlo/amp/
Dolci

Cornetti di frolla morbida: li hai mai provati? Si fanno con la ricotta e fidati sono da urlo

Colazione golosa in pochi minuti, con i miei Cornetti di frolla morbida, ti faccio fare un figurone: li hai mai provati? Si fanno con la ricotta e fidati sono da urlo!

Hai voglia di una colazione golosa ma non hai molto tempo da dedicare alla preparazione? Allora ti consiglio di provare i miei Cornetti di frolla morbida fatti in pochi minuti! Questa ricetta è perfetta per farti fare un figurone con i tuoi ospiti o semplicemente per coccolarti per la colazione durante il weekend.

Cornetti di frolla morbida: li hai mai provati? Si fanno con la ricotta e fidati sono da urlo

La cosa che rende questi cornetti davvero speciali è l’utilizzo della ricotta, che darà un’irresistibile morbidezza all’impasto, mantenendo la particolarità della classica frolla. In più, puoi personalizzare i cornetti aggiungendo all’impasto gocce di cioccolato, uvetta o frutta secca tritata. Puoi anche spennellarli con un pò di marmellata o spolverarli con del semplice zucchero a velo per renderli ancora più golosi. Per quanto riguarda invece il ripieno, puoi usare quello che vuoi, ti garantisco che piacerà a tutti.

Cornetti di frolla morbida

Questi cornetti quindi, sono la soluzione perfetta per una colazione golosa in pochi minuti. La semplicità degli ingredienti rende questa ricetta alla portata di tutti, ma con un risultato che sembra uscito da una pasticceria. Allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

450 g di farina 00
250 g di ricotta
100 ml di olio di semi di girasole
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
100 g di zucchero

1 bustina di vanillina

Come si preparano i cornetti di frolla morbida

Preriscalda il forno a 180 gradi e fodera una teglia con la carta da forno. In una ciotola grande, mescola la farina, il lievito in polvere, lo zucchero e la vanillina. Aggiungi l’olio di semi di girasole e la ricotta all’impasto secco e comincia ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.

ricotta

Leggi anche: Cornetto e cappuccino durante la dieta, è giunto il momento di fare chiarezza

Forma una palla con l’impasto e dividila in tante piccole palline. Prendi ogni pallina e stendila con un matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile, formando dei triangoli. Arrotola ogni triangolo partendo dalla base più larga fino ad arrivare alla punta, formando i cornetti, farcendoli se vuoi con un cucchiaino della tua marmellata o crema preferita.

impastare

Leggi anche: Cornetti caldi ogni mattina: ti svelo il segreto di una ricetta da leccarsi i baffi!

Sistema i cornetti su una teglia foderata con carta da forno e inforna per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno dorati. Sforna i cornetti e lasciali intiepidire prima di gustarli. Ora non hai più scuse per non concederti una colazione golosa in pochi minuti, preparali e vedrai che farai davvero un figurone. Buon appetito!

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

45 minuti ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

1 ora ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

3 ore ago