Corri+a+comprare+il+pane%2C+qua+la+scarpetta+ci+vuole%3A+stasera+peperonata%2C+io+la+faccio+cos%C3%AC+e+non+fanno+che+chiedermi+la+ricetta%21
ricettasprint
/corri-a-comprare-il-pane-qua-la-scarpetta-ci-vuole-stasera-peperonata-io-la-faccio-cosi-e-non-fanno-che-chiedermi-la-ricetta/amp/
Secondo piatto

Corri a comprare il pane, qua la scarpetta ci vuole: stasera peperonata, io la faccio così e non fanno che chiedermi la ricetta!

Peperonata succulenta a prova di scarpetta e stasera prepari una cenetta deliziosa on pochissimo tempo, corro a comprare il pane, qua la scarpetta ci vuole per forza!

Sto per farti venire l’acquolina in bocca, perché alla peperonata con le salsicce è impossibile resistere. Questo è decisamente uno dei piqtti forti della mia nonna, uno di quelli che si accompagnano con un bel pezzo di pane casareccio da inzuppare nel sughetto, proprio come faceva lei. Ceeto è decisamente poco light, ma uno strappo alla regola così lo devi fare per forza, ne vale la pena!

Corri a comprare il pane, qua la scarpetta ci vuole: stasera peperonata, io la faccio così e non fanno che chiedermi la ricetta!

Per renderti conto di quanto può essere gustoso questo piatto, devi provare ad immaginare quanto può essere delizioso il mix di peperoni rossi e gialli, morbidi e saporiti, arricchiti da salsicce succose, olive nere e un tocco di capperi, insimma una cosa da leccarsi i baffi! Non è tutto però, perché spesso nonna sistituiva parte dei peperoni con le melanzane e ti garantisco che era favoloso il risultato.

Peperonata con salsicce

Possiamo tranquillamente dire quindi che una sola ricetta è capace di mettere tutti d’accordo, e non c’è bisogno di scodelle e padelle, basta una sola padella per far mangiare tutta la tua famiglia! Ora basta chiacchiere! Andiamo a preparare questa prelibatezza che sicuramente farà colpo a tavola e vedrai che risultato. Iniziamo!

Ingredienti per la peperonata a modo mio

1 kg di peperoni misti gialli e rossi
600 g di salsicce
2 spicchi di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
100 g di olive nere
2 cucchiai di capperi dissalati

Sale q.b.
1 ciuffo di prezzemolo
1 peperoncino

Come si prepara la peperonata a modo mio

Inizia lavando i peperoni sotto acqua corrente, elimina i semi e i filamenti bianchi interni e tagliali a strisce o a cubetti, come preferisci. In una grande padella, scalda un generoso giro di extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino.

Leggi anche: Guarda che ti combino con peperoni, cipolla e melanzane, dal contorno leggero al condimento perfetto, basta prepararli così!

Fai rosolare a fuoco medio finché non diventano dorati, facendo attenzione a non bruciarli e aggiungi i peperoni proseguendo la cottura a fiamma media con un coperchio finché non si saranno ammorbiditi. Quando i peperoni saranno morbidi, aggiungi le salsicce, copri nuovamente la padella e cuoci giusto 7-8 minuti. Unisci le olive nere e i capperi dissalati, mescolando bene e solo dopo qualche minuto di cottura, assaggia e regola di sale.

Leggi anche: Pasta fredda tonno e peperoni, ti sembra difficile da digerire? Tranquilla con questo trucchetto non hai problemi!

Trascorso circa 10 minuti, aggiungi una bella spolverata di prezzemolo e una volta pronta, lascia riposare la peperonata per qualche minuto togliendo l’aglio e il peperoncino. Servila calda, accompagnata da fette di pane fresco per fare la scarpetta e vedi che ti mangi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

46 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago