Cosa+unire+alle+patate+lesse+per+preparare+una+cenetta+con+i+fiocchi
ricettasprint
/cosa-unire-patate-lesse-cenetta/amp/
Finger Food

Cosa unire alle patate lesse per preparare una cenetta con i fiocchi

La ricetta che stiamo per proporvi per questa domenica è una torta salata di tutto rispetto. Gustosa, nutriente e saporita, ideale da mangiare così, da sola, magari per una gita furi porta o anche come saporito secondo piatto, dopo un bel primo, o perché no anche a cena.

Un finger food che non ha nulla da invidiare a tutte le altre torte salate, specie se arricchita e condita con patate e salumi.

Cosa unire alle patate lesse per preparare una cenetta con i fiocchi

Non ci credete che, così abbinata, possa essere davvero buona? Ed allora non periamo altro tempo. Prendete subito nota di tutto ciò che ci occorre e cucinatela con noi.

La torta salata: questa sì che fa invidia

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera per prepararla.

Ingredienti

  • 250 g formaggio a pasta filata
  • pangrattato
  • 150 g prosciutto cotto
  • 6 patate lesse
  • 40 g formaggio grattato
  • 160 g speck a dadini
  • 1 uovo
  • Sale

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Procedimento per la Torta salata con patate e salumi

Iniziamo con il lessare le patate, per 15 minuti, in acqua bollente. Quando saranno cotte, scoliamole, togliamo loro la buccia e schiacciamole con l’aiuto dello schiacciapatate. Mettiamo la purea ottenuta in una ciotola e aggiustiamo di sale. Lasciamo raffreddare.

Prendiamo una pirofila, ungiamola con dell’olio e spolveriamola con del pangrattato.

In un’altra ciotola, invece, aggiungiamo le patate fredde, il formaggio grattato, l’uovo e il pangrattato. Mescoliamo e una volta ottenuto un composto, versiamone la metà all’interno della pirofila che abbiamo preparato prima.

Procediamo ora, con il tagliare a pezzetti il prosciutto cotto, lo speck ed il formaggio a pasta filata. Aggiungiamo il tutto a pioggia sulla metà di impasto in pirofila condendo con un po’ di sale. Copriamo con l’altra metà di impasto rimasta, compattando per bene.

Cosa unire alle patate lesse per preparare una cenetta con i fiocchi

Cuociamo, infine, a 200° per 20 minuti. Quando sarà cotta, lasciamola freddare qualche minuto prima di porzionarla e servirla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

3 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

4 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

5 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

6 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

8 ore ago