Cosce+di+pollo+croccanti+al+forno%2C+un+classico+tutto+italiano
ricettasprint
/cosce-pollo-croccanti-forno/amp/
Secondo piatto

Cosce di pollo croccanti al forno, un classico tutto italiano

Le cosce di pollo croccanti al forno sono un secondo piatto classico che si trova sulle tavole degli italiani con gran frequenza.

Cosce di pollo croccanti al forno

E’ un secondo che si prepara in poco tempo ma che esige un passaggio importante affinché la carne abbia il giusto sapore senza che possa risultare più insipida rispetto alle nostre aspettative. Il segreto è la marinatura, in modo che le cose di pollo possano insaporirsi con gli aromi. Inoltre un passaggio nel pangrattato renderà il nostro pollo croccante e saporito.

Cosce di pollo croccanti al forno

ti piacerebbe anche:Pollo all’americana marinato e impanato | La ricetta tipica riadattata

ti piacerebbe anche:Polpette di pollo e formaggio al sugo | Perfette per un pranzo gustoso

Ingredienti

  • 10 cosce di pollo
  • 3 Limoni
  • rosmarino
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • salvia
  • alloro
  • 120 g Pangrattato
  • sesamo
  • Paprika piccante 10 g

ti piacerebbe anche:Pollo cremoso alla puttanesca | buono facile e veloce

ti piacerebbe anche:Ali di pollo cremoso al sesamo | orientale e gustoso

Cosce di pollo croccanti al forno, un classico tutto italiano. Procedimento

Iniziamo con la marinatura delle cosce di pollo. prendiamo un recipiente e dentro mettiamo le cosce con il succo di limone, rosmarino, salvia, alloro ed olio extravergine di oliva. Massaggiamo le cosce di pollo in modo che le erbe aromatiche, limone ed olio possano mescolarsi bene sul pollo. Lasciamo marinare in frigorifero per 3 ore minimo.

Come si preparano le cosce di pollo croccanti al forno

In una ciotola a parte mettiamo il pangrattato ed uniamolo ai semi di sesamo e paprika. Una volta trascorso il tempo di marinatura, prenderemo le cosce di pollo e le passeremo all’interno del recipiente per procedere all’impanatura. Adagiamole su una leccarda da forno ricoperta di apposita carta e irroriamo con un filo d’olio extravergine. Facciamo cuocere a 180° per 40 minuti. Quando vedremo le nostre cosce assumere una giusta croccantezza, allora potremo estrarre la leccarda e servire il nostro pollo croccante. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

8 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

38 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago