Le Costolette fritte di agnello sono fantastiche! Pronte in pochi minuti, sono quella sfizioneria profumatissima e gustosa che piace a tutti
Le Costolette fritte di agnello sono eccezionali! Croccanti fuori grazie alla doppia panatura e morbidissime dentro, non possono certo mancare sulla tua tavolata della prossima Pasqua. Con questa ricetta tutti possono prepararle, sempre in una manciata di istanti: anche chi non sa cucinare, e sono semplicemente buonissime!
Goduriose e invitanti, fin dal primo assaggio conquistano con il oro sapore semplicemente irresistibile. I bambini le adorano e per questo vanno a ruba in un istante. Per un successo maggiore, servite queste costolette con delle foglie di lattuga fresca leggermente condita ed è subito un successone!
Le Costolette fritte di agnello sono strepitose! La carne così cucinata rimane saporitissima e tenera mentre è ricoperta da quella crosticina croccante saporitissima e profumata che le rende irresistibili.
Invitanti e appetitose, nessuno sa resistere alla tentazione di morderne una appena le vede. E come dargli torto? Il loro unico difetto, infatti, è che sono talmente buone che tutti vogliono mangiarle anche più volte al giorno. Ricordatevi soltanto di non panare anche l’osso ma solo la carne.
Realizzate in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Passate una costoletta per volta in una soluzione di uova sbattute con del parmigiano grattugiato, un pizzico di pepe e di sale e dopo fatele rotolare nel pangrattato profumato con il prezzemolo e il basilico tritato. Ripassate di nuovo le cotolette così impanate nella soluzione di uovo e poi nel pangrattato aromatizzato ricordando sempre di lasciare scoperto dalla panatura l’ossicino.
Leggi anche: Muffin al latte con cocco e nutella, se li prepari così sono ancora più morbidi e invitanti
Leggi anche: Come preparare i cannolicchi? Se non vuoi errori fai così
Leggi anche: Pane fragrante integrale ai semi vari, croccante fuori ed incredibilmente soffice dentro
Così doppiamente impanate, friggete le cotolette in una casseruola con l’olio alla giusta temperatura e friggetele per 4-5 minuti avendo cura di rivoltarle per averle una doratura omogenea. Una volta cotte, scolate le cotolette su carta assorbente e fatele riposare per qualche minuto prima di servirle calde.
Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…
Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…
Quanti di voi hanno l’abitudine di acquistare i fagioli in scatola? La risposta a questa…
Amatriciana allo speck: la prima cosa che ha detto mio marito? "Ma cosa hai combinato!"…
Si torna a parlare nuovamente della friggitrice ad aria e di quattro tecniche super efficaci…
I ravioli ripieni li faccio in casa con questa ricetta che ti permette di fare…