Cotechino e lenticchie in tavole l’ultimo giorno dell’anno? Certamente! Secondo tradizione è una pietanza che non può mancare sulle tavole addobbate all’ultimo dell’anno.
Ricco piatto natalizio che vede la sua destinazione al 31 dicembre. Cotechino e lenticchie è un piatto che auspica ad una buon anno nuovo ricco e fortunato in termini economici. Questo quanto direbbe la tradizione in merito alla presenza della pietanza sulla tavola imbandita. Il cotechino è tipico emiliano ottimo con le lenticchie di Castelluccio di Norcia.
ti piacerebbe anche: Cotechino o Zampone | cosa li differenzia
ti piacerebbe anche: Polpette di cotechino
ti piacerebbe anche: Cenone di Capodanno | Ricette facili dall;antipasto al dolce
ti piacerebbe anche: Bollito di Natale, la ricetta piemontese
Avvolgiamo il cotechino nella carta stagnola ed immergiamolo in una pentola con tanta acqua calda. Buchiamo il cotechino per permettere la fuoriuscita di grasso con una forchetta. Copriamo la pentola col coperchio e cuociamo a fiamma vivace. Abbassiamo la fiammo a bollitura dell’acqua e facciamo cuocere per due ore. Facciamo riposare dopo la cottura per 20 minuti.
Le olive schiacciate la ricetta di mia nonna è una garanzia, lo sai che puoi…
Verdure ripiene tante ricette gustose abbiamo selezionato per te le verdure filano, sono certa che…
Niente di meglio che rendere la domenica davvero speciale con una ricetta come quella che…
Usare del ghiaccio contaminato è più facile di quanto pensi. Per evitare ogni problema puoi…
Spaghetti al pomodorino fresco con colatura di alici, nulla di più gustoso, raffinato e GOURMET…
Le lasagne della domenica sono un appuntamento per me; sulla base di tale motivazione le…