Cotechino+e+lenticchie%2C+si+saluta+al+nuovo+anno+con+la+tradizione
ricettasprint
/cotechino-lenticchie-capodanno-tradizione/amp/
Secondo piatto

Cotechino e lenticchie, si saluta al nuovo anno con la tradizione

Cotechino e lenticchie

Cotechino e lenticchie, si saluta al nuovo anno con la tradizione

Cotechino e lenticchie in tavole l’ultimo giorno dell’anno? Certamente! Secondo tradizione è una pietanza che non può mancare sulle tavole addobbate all’ultimo dell’anno. 

Ricco piatto natalizio che vede la sua destinazione al 31 dicembre. Cotechino e lenticchie è un piatto che auspica ad una buon anno nuovo ricco e fortunato in termini economici. Questo quanto direbbe la tradizione in merito alla presenza della pietanza sulla tavola imbandita. Il cotechino è tipico emiliano ottimo con le lenticchie di Castelluccio di Norcia.

Ingredienti

  • 1 cotechino da circa 800 grammi
  • 10 rametti di prezzemolo
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cipolle bionde
  • 4 spicchi di aglio
  • 2 l di Brodo vegetale
  • 400 g di Polpa di pomodoro a cubetti
  • 400 g di lenticchie rosse secche
  • Sale fino
  • Olio extravergine di oliva

ti piacerebbe anche: Cotechino o Zampone | cosa li differenzia

ti piacerebbe anche: Polpette di cotechino

ti piacerebbe anche: Cenone di Capodanno | Ricette facili dall;antipasto al dolce

ti piacerebbe anche: Bollito di Natale, la ricetta piemontese

  • Cotechino e lenticchie, si saluta al nuovo anno con la tradizione. Procedimento.

    Avvolgiamo il cotechino nella carta stagnola ed immergiamolo in una pentola con tanta acqua calda. Buchiamo il cotechino per permettere la fuoriuscita di grasso con una forchetta. Copriamo la pentola col coperchio e cuociamo a fiamma vivace. Abbassiamo la fiammo a bollitura dell’acqua e facciamo cuocere per due ore. Facciamo riposare dopo la cottura per 20 minuti.

  • Laviamo il prezzemolo e tritiamo. Mettiamo in pentola olio e cipolla tritata con aglio e facciamo dorare. Aggiungiamo due cucchiai di brodo e cuociamo per 4-5 minuti. Aggiungiamo il sale. Aggiungiamo ora pomodoro e lenticchie mescoliamo e aggiungiamo brodo caldo abbassiamo la fiamma e cuociamo per 40 minuti con coperchio. Su un piatto da portata mettiamo il cotechino tagliato a fette e le lenticchie condite con un filo di olio crudo.Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta caprese al cioccolato, ecco il dolce che non ha bisogno di farina per essere un peccato di gola

Torta caprese al cioccolato, ecco il dolce che non ha bisogno di farina per essere…

3 ore ago
  • Primo piatto

Le penne strascicate le faccio proprio come la nonna toscana, senza un goccio d’acqua

Le penne strascicate sono un piatto toscano strepitoso, senza dubbio tra i preferiti di tutta…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con questa zuppa cremosa mi sazio e mi preparo all’inverno, faccio il pieno di vitamine senza calorie

Quando inizia a fare freddo mi preparo subito questa zuppa cremosa e saporita, con pochissime…

6 ore ago
  • Finger Food

Crespelle bianche, verdi e rosa, la mia cena è diversa da tutti

Non è il classico primo piatto della domenica, ma una ricetta unica e basta per…

7 ore ago
  • News

Elisa Isoardi si innamora in cucina | Nel suo cuore solo lui | La foto ufficiale

Elisa Isoardi è sempre stata una delle maggiori protagoniste del gossip italiano e continua ad…

8 ore ago
  • Primo piatto

Non è il classico risotto con i funghi, io abbino questo ingrediente nella cottura, lascio tutti a bocca aperta

Alla base ci sono i funghi ma questo risotto ha un un ingrediente particolare che…

10 ore ago