Cotoletta+alla+palermitana%2C+ho+chiuso+con+la+solita+milanese%3A+provala+subito%2C+neanche+la+friggo%21
ricettasprint
/cotoletta-alla-palermitana-ho-chiuso-con-la-solita-milanese-provala-subito-neanche-la-friggo/amp/
Secondo piatto

Cotoletta alla palermitana, ho chiuso con la solita milanese: provala subito, neanche la friggo!

Diverse filosofie di vita e concezioni della cucina: al Nord più pesante, al Sud più aromatica e così la cotoletta alla palermitana ci fa innamorare

Una fetta di carne croccante senza essere unta, profumatissima e molto sana. Tutto questo in un solo piatto, la cotoletta alla palermitana che non ha nulla a che vedere con quella milanese.

Cotoletta alla palermitana, ho chiuso con la solita milanese: provala subito, neanche la friggo!

Proprio per questo possiamo preparala anche in estate, senza mai accendere i fornelli.

Cotoletta alla palermitana, tutte le differenze con quella milanese: una piacevole leggerezza

La cotoletta alla palermitana è differente da quella milanese e bolognese sotto molti aspetti. Intanto perché non si prepara solo con la carne di vitello, ma anche con quella di pollo, tacchino e maiale. Poi soprattutto per la panatura: c’è il pangrattato, ma mescolato con il pecorino o altri formaggi tipicamente siciliani come la tuma oppure il caciocavallo.
L’elemento decisivo però è un altro. Qui non abbiamo l’uovo a fare da legante e quindi ci serve altro: del buon olio extravergine, che permette alla panatura di attaccarsi bene senza rischi. E l’altra differenza fondamentale è la cottura: in forno e non in padella, per un risultato più leggero. Quindi vediamo come si prepara.

Ingredienti (per 4-6 persone):
8 fette di vitello

60 ml di olio extravergine d’oliva
130 g di pangrattato
3 cucchiai di pecorino grattugiato
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di prezzemolo
foglioline di menta fresca q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
1 limone

Preparazione passo passo cotoletta speciale

Cotoletta alla palermitana ricettasprint

Tiriamo fuori le fette di vitello, o della carne che abbiamo scelto, dal frigorifero. Le appoggiamo sul piano di lavoro, le copriamo con un foglio di pellicola alimentare e le appiattiamo velocemente con il batticarne.
Versiamo l’olio extravergine in un piatto. In un altro mescoliamo bene il pangrattato, il pecorino grattugiato, le erbe aromatiche tritate finemente al coltello insieme allo spicchio di aglio. Insaporiamo con una presa di sale fino e qualche macinata di pepe fresco.
Ora passiamo le fette di carne nell’olio, facendolo aderire bene da entrambe le parti. Quando abbiamo finito, le passiamo anche nella panatura aromatica. Pressiamo bene perché si attacchi in maniera uniforme.

Cotoletta alla palermitana ricettasprint

Prendiamo una teglia bassa e copriamo il fondo con un foglio di carta forno. Appoggiamo tutte le fette di cotoletta palermitana una vicino all’altra lasciando un minimo di spazio.

Preriscaldiamo il forno a 180° e infiliamo la teglia nella griglia centrale.

LEGGI ANCHE -> Macchie di grasso nel forno, ho risolto con questo rimedio facile facile e super efficace

Lasciamo cuocere le nostre cotolette alla palermitana per 15 minuti o comunque fino alla doratura. Alla fine le tiriamo fuori e le serviamo con alcune fette di limone al fianco, che ognuno si può spremere. Con un’insalata di pomodori o delle verdure grigliate sono un secondo piatto completo.

Cotoletta alla palermitana ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

2 ore ago
  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

5 ore ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

6 ore ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

7 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

9 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

10 ore ago