Un secondo piatto che piacerà senz’altro ai bambini. Cuciniamo insieme la cotoletta in crosta di pistacchi.
Veloce, facile, comoda da preparare perché ci occorre davvero poco tempo. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
Leggi anche: Cotoletta di pane farcito con scamorza | Facile e veloce da preparare
leggi anche: Cotoletta con carne tritata croccante e invitante | facile e veloce
Iniziamo con l’aggiungere, all’interno del bicchiere del frullatore, il pangrattato, i pomodori secchi e i pistacchi e mixiamo.
Sul nostro piano di lavoro, con l’aiuto di un batticarne, appiattiamo le fette di tacchino e sistemiamo, su ognuna di esse, una fetta di mozzarella ed una di mortadella. Chiudiamo le fette di tacchino piegandole a metà su loro stesse.
Passiamole poi, prima nelle uova leggermente sbattute in una ciotola e poi nel mix di pangrattato e pistacchi.
A parte, prepariamo una padella con abbondante olio per friggere e, ad una ad una, friggiamo le fette di tacchino. Una volta fritte, lasciamole scolare su carta paglia mentre, in un’altra padella, aggiungiamo del pecorino sul fondo fino a ricoprirlo totalmente.
Leggi anche: Cotoletta di pleurotus | un piatto facile e veloce da preparare
leggi anche: Cotoletta alla Bolognese, un secondo di quantità e qualità
Accendiamo e asciamo cuocere a fiamma bassa, fino a far sì che il pecorino diventi una cialda. Una volta pronte, posizioniamo il tacchino al suo interno e ripieghiamolo quando il formaggio è ancora caldo.
Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…
Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…
C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…