Se vuoi veramente proporre qualcosa di originale, prova con questa cotoletta di mortadella ripiena: una vera bontà per grandi e piccini!
Stanco delle solite cene a base di petto di pollo e bastoncini di pesce? Anche questa soluzione è altrettanto sbrigativa, ma sicuramente molto più sfiziosa.
Sfido chiunque a non apprezzare una cena così, soprattutto i più piccoli ne andranno matti.
Chissà che faccia faranno tutti quando si accorgeranno di non avere nel piatto la solita cotoletta o il solito cordon bleu: questa è veramente una soluzione fantasiosa per i tuoi menù, anche da preparare in anticipo quando hai un po’ di tempo a disposizione per poi cuocerla al momento opportuno. Dì addio alle facce scontente in tavola, ecco cosa devi preparare subito!
Potrebbe piacerti anche: Gateau di patate con cubetti di mortadella e provola, incredibile la sua bontà
Ingredienti
400 gr di mortadella in un solo pezzo
200 gr di provola affumicata
200 gr di prosciutto cotto in un pezzo
2 uova
Pangrattato q.b.
Farina 00 q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate tagliando la mortadella a fette dello spessore di circa mezzo centimetro e mettetele da parte. Tagliate a fette non troppo sottili anche il prosciutto cotto e la provola e mettete tutto da parte. Rompete le uova in un recipiente e sbattetele con sale e pepe, poi versate in un altro recipiente il pangrattato ed in un altro ancora la farina.
Componete le cotolette utilizzando due fette di mortadella e posizionando al centro una fettina di prosciutto ed una di provola. Infarinate ogni cotoletta, poi immergetela nelle uova e sgocciolate l’eccesso. Infine passatele nel pangrattato e se volete una consistenza più croccante ripetete gli ultimi due passaggi.
Trasferitele in frigorifero per una mezz’oretta, poi trascorso il tempo necessario friggetele in abbondante olio di semi ben caldo e quando saranno ben dorate trasferitele su carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso. Gustatele ben calde e croccanti con il ripieno filante super gustoso!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…