Cotoletta+non+cotoletta+vegetariana%3A+sono+leggerissime%2C+provale+subito
ricettasprint
/cotoletta-non-cotoletta-vegetariana-sono-leggerissime-provale-subito/amp/
Secondo piatto

Cotoletta non cotoletta vegetariana: sono leggerissime, provale subito

Un secondo piatto sfizioso e salutare, un modo diverso per mangiare le carote questa cotoletta vegetariana è inresistibile

Una cotoletta ma non di carne. Potrebbe sembrare strano, ma invece è possibile grazie alle carote che ci daranno in questo piatto il giusto valore proteico e anche il giusto gusto.

ricettasprint

Un piatto che non richiede una grande preparazione e che abbina la croccantezza dell’esterno con la morbidezza dell’interno proprio come cotolette di carne diventando così un’ottima alternativa.

Cotoletta vegetariana di carote: gusto e leggerezza

Ingredienti:
250 g carote
250 g scamorza dolce

50 g parmigiano
2 uova
erba cipollina
pangrattato q.b.

Preparazione cotolette

ricettasprint

Come abbiamo detto la preparazione di questo piatto non è assolutamente complicata e richiede solo 10 minuti. Per riuscire a cucinare queste cotolette non cotolette non occorre quindi essere grandi chef.
Partiamo dalle carote: grattugiamole in un colino, dopo di che mettiamo un po’ di sale e mescoliamo tutto. Dopo le carote passiamo al formaggio: grattugiamo prima la scamorza e successivamente il parmigiano, dopo di che mescoliamo i due formaggi.

Passiamo nuovamente alle nostre carote: facciamo fuoriuscire l’acqua schiacciandole con una forchetta o un cucchiaio nel loro colino. Per eliminare definitivamente tutta l’acqua mettiamole in un canovaccio e strizziamole bene.
In una ciotola mettiamo le carote asciutte, la scamorza, il parmigiano. Aggiungiamo poi l’erba cipollina spezzettata con le mani, un po’ di pangrattato e insaporiamo con il sale e il pepe.
ricettasprint

A questo punto passiamo al lavoro manuale. Dobbiamo infatti impastare con le mani il composto in modo che risulto omogeneo e elastico per poter formare le nostre cotolette. Dobbiamo farle non troppo grandi e belle piatte affinché la cottura sia poi perfetta.
Passiamo le nostre cotolette nel pangrattato, poi nelle uova sbattute e nuovamente nel pangrattato in modo da ottenere un’ impanatura perfetta.

Prendiamo un tegame antiaderente, facciamolo scaldare bene e poi mettiamo un filo d’olio per cucinare le nostre cotolette. Tre o quattro minuti per lato e saranno pronte.
Ottimo come contorno per queste cotolette non cotolette sono le patate al forno che esalteranno il gusto nella nostra cotoletta vegetale.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

36 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago