Cotoletta+di+tofu%2C+il+secondo+pi%C3%B9+amato+in+veste+di+soia
ricettasprint
/cotoletta-tofu-secondo-amato-soia/amp/
Secondo piatto

Cotoletta di tofu, il secondo più amato in veste di soia

La cotoletta di tofu è una cotoletta che sta iniziando a conquistare i commensali di ogni tavola. Sono tanti i modi di cucinare il tofu e questo è uno di quelli.

Cotolette di tofu

La cotoletta che invenzione! Ma per molti la cotoletta è o di carne bovina o suina, al massimo qualcuno la fa di pesce. Noi oggi abbiamo voluto strafare, per accontentare tutti i palati e le esigenze anche del proprio organismo e no solo della gola i famosi, peccatucci di gola. Oggi vi porto con me a cucinare una buonissima cotoletta di tofu! Poi vedrete che bontà, basta provare e i assicuro che non resterete delusi e che potremo trovare almeno una serata per un pò di relax senza pensare alla cena e ciò che non piace ad uno e piace all’altro, perchè saranno tutti d’accordo.

Cotoletta di tofu

ti piacerebbe anche:Spiedini vegani aromatizzati con asparagi e tofu | light e genuini

ti piacerebbe anche:Palline di broccoli patate e tofu | perfette anche per i bambini

Ingredienti

  • 200 g tofu affumicato
  • 100 g pangrattato
  • semi di sesamo
  • 1 cipolla
  • prezzemolo
  • aglio
  • olio extravergine di oliva
  • salvia
  • timo
  • sale

ti piacerebbe anche:Polpette in crosta con verdure e tofu | ricetta vegetariana da provare

ti piacerebbe anche:Mousse al tofu al cioccolato e lamponi, dessert vegano e facilissimo

Cotoletta di tofu, il secondo più amato in veste di soia. Procedimento

Eccoci qui! Tagliamo il tofu affumicato e mescoliamo con cipolla ed agli tritati, versiamo in un mixer e frulliamo insieme. Aggiungiamo timo, olio e salvia e i semi di sesamo e un paio di cucchiai di pangrattato. Saliamo al punto che desideriamo e amalgamiamo bene tutto. Mettiamo l’impasto in un recipiente e dividiamolo in due parti.

Come si prepara la cotoletta di tofu

Aiutandoci con le mani o col mattarello, stendiamo le fettine di tofu condito come se volessimo dare la forma di una cotoletta, appunto. Impaniamo queste “cotolette” nel pangrattato e poi mettiamo sul fuoco una padella antiaderente con dentro dell’olio. Facciamolo raggiungere la temperatura adatta e poi caliamo dentro le fettine di tofu impanato. Cuociamo qualche minuto su ambo i lati e asciughiamo su carta assorbente. Gustiamole calde che sono una specialità, leggera.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago