Cotolette+di+finocchi+panati+con+prosciutto+cotto+e+provola+%7C+gustosissimi
ricettasprint
/cotolette-di-finocchi-panati-con-prosciutto-cotto-e-provola-gustosissimi/amp/
Secondo piatto

Cotolette di finocchi panati con prosciutto cotto e provola | gustosissimi

Cotolette di finocchi panati con prosciutto cotto e provola, delizioso piatto, sfizioso e un pó diverso, dal sapore eccezionale.

Cotolette di finocchi panati con prosciutto cotto e provola

La ricetta che vi mostreremo é davvero semplicissima ma ricca di sapore e ideale per tutta la famiglia, le Cotolette di finocchi panati con prosciutto cotto e provola, deliziosi finocchi sbollentati e poi avvolti in una croccante panatura, con un ripieno di prosciutto cotto e provola, buonissimo e anche i bambini li ameranno, insomma vediamo subito gli ingredienti che ci occorrono per preparare questa squisitezza e il semplice procedimento spiegato passaggio dopo passaggio per far sì che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Broccoli gratinati | buonissimo e invitante contorno facile da preparare
Oppure: Cavolini di Bruxelles al forno | un gustoso contorno americano

Ingredienti

3 finocchi
2 uova

350 g di provola
350 g di prosciutto cotto
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Pangrattato q.b

Preparazione delle cotolette di finocchi panati con prosciutto cotto e provola

Per preparare questa bontà per prima cosa, pulite i finocchi eliminando le foglie esterne e le cime, poi tagliateli a fette e lavateli con cura con acqua corrente.

finocchi

In una pentola fate bollire dell’acqua con una manciata di sale e lessate al suo interno i finocchi per circa 10 minuti, dopodiché toglieteli dall’acqua con una schiumarola e adagiateli in una scolapasta e fate colare l’eccesso di acqua per un pó.

acqua bollente

Prendete delle ciotole, e versate separatamente in una le uova sbattute, poi il pangrattato e infine la farina con un pó di sale, tagliate a fette il prosciutto cotto e la provola.

provola

Prendete una fetta di finocchio, adagiate sopra una fetta di prosciutto e di provola e ricoprite con un’altra fetta di finocchio, passate i finocchi ripieni, prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato, poi rosolatele in in padella antiaderente con dell’olio extravergine di oliva fino a doratura, dopodiché scolatele e fate colare l’olio in eccesso su dei fogli di carta assorbente, quindi impiattate e servite ancora caldi.
Ecco pronto un secondo piatto sfizioso e un pó diverso da gustare insieme alla vostra famiglia, semplice e veloce da preparare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Lemon crud in vasetto, il mio asso nella manica per lasciare tutti a bocca aperta… finisce sempre in un attimo

Durante la stagione estiva non manca mai una porzione di lemon curd nel mio frigorifero.…

3 minuti ago
  • Dolci

Due banane sono il giusto compromesso per realizzare la merenda adatta a tutti dopo il mare, senza spendere un euro

Chi arriva a casa dal mare ha voglia di una merenda golosa e sana: se…

33 minuti ago
  • Dolci

Inverti tutto il procedimento per questa torta: altro che rovesciata, sarà il dolce più buono che tu abbia mai fatto

Tutto quello che sai sulle torte fatte in casa, questa volta dimenticalo: il procedimento è…

1 ora ago
  • Contorno

Bombette di melanzane alla mediterranea, niente forno, ma tutto in padella, risolvo la cena in meno di mezz’ora

Per queste bombette di melanzane alla mediterranea non c'è bisogno di accendere il forno, ma…

2 ore ago
  • News

Emergenza botulino, per evitare il contagio bastano davvero 10 minuti

Nel corso delle ultime settimane si è tanto parlato di botulino e dei pericoli derivanti…

2 ore ago
  • Primo piatto

È una pasta al forno che batte pure la solita siciliana: con le melanzane una crema strepitosa, questa la devi salvare

Questa la devi salvare: è una pasta al forno alle melanzane, con una crema strepitosa…

3 ore ago