Cotolette+di+merluzzo+super+croccanti+e+profumate%2C+i+bastoncini%3F+Macch%C3%A9+queste+sono+pi%C3%B9+buone+e+le+cuoci+come+vuoi%21
ricettasprint
/cotolette-di-merluzzo-super-croccanti-e-profumate-i-bastoncini-macche-queste-sono-piu-buone-e-le-cuoci-come-vuoi/amp/
Secondo piatto

Cotolette di merluzzo super croccanti e profumate, i bastoncini? Macché queste sono più buone e le cuoci come vuoi!

Ma quali bastoncini, prova a fare tu le cotolette di merluzzo, vengono così croccanti e profumate che te le chiederanno sempre, poi scegli tu come cuocerle!

Quando si tratta di preparare un piatto semplice e gustoso, le cotolette di merluzzo sono una vera chicca! Dimentica i classici bastoncini di pesce e lasciati conquistare da queste cotolette croccanti e profumate. Perfette per una cena veloce o come secondo piatto per sorprendere i tuoi ospiti, queste cotolette porteranno in tavola il sapore del mare in modo irresistibile.

Cotolette di merluzzo

La ricetta è incredibilmente semplice e gli ingredienti sono facili da trovare. I filetti di merluzzo vengono impanati in una miscela di pangrattato profumato con erbe aromatiche e scorza di limone, il che aggiunge un tocco fresco e vivace. La parte migliore? Puoi cuocerle come preferisci: in padella, in forno o nella friggitrice ad aria. In ogni caso, il risultato sarà sempre una croccantezza che ti farà venire l’acquolina in bocca!

Cotolette di merluzzo croccanti: una delizia da provare!

Insomma, non c’è modo migliore di deliziare la famiglia o gli amici di queste cotolette di merluzzo. Servile con una salsa tartara o una fresca insalata di pomodori per un abbinamento perfetto e se vuoi un consiglio extra, prova a spolverarle con un po’ di limone fresco prima di servirle, fidati che il contrasto di sapori è fantastico. Dunque non perdere tempo, allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 8-10 minuti in padella, 10-12 minuti in friggitrice ad aria 25-30 in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le cotolette di merluzzo

Per 4 persone

8 filetti di merluzzo
3 uova
Olio extravergine d’oliva o di semi per la cottura
Sale q.b.

Per la panatura

300 g di pangrattato

1 cucchiaino di timo
1 cucchiaino di salvia
Un cucchiaino di Prezzemolo
Un cucchiaio di scorza grattugiata di limone
Sale q.b.

Come si preparano le cotolette di merluzzo

Innanzitutto, assicurati che i filetti di merluzzo siano ben scongelati, poi tamponali con della carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso, così la panatura aderirà meglio. In una ciotola poi, unisci il pangrattato, il timo, la salvia, il prezzemolo, la scorza di limone e un pizzico di sale. Mescola bene per spargere gli ingredienti e assicurarti che le erbe aromatiche siano distribuite in tutto il pangrattato.

Leggi anche: Merluzzo alla puttanesca: solo così dico addio alla tristezza, una specialità a prova di scarpetta, che rende piacevole la dieta!

In un’altra ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale, per far aderire bene la panatura al pesce. Poi prendi un filetto di merluzzo, passalo prima nelle uova sbattute, assicurandoti che sia ben ricoperto, e poi nel mix di pangrattato. Premi leggermente per far aderire bene la panatura e ripeti questo passaggio per una croccantezza maggiore, facendo lo stesso per tutti i filetti.

Leggi anche: Lascia stare il merluzzo bollito, la versione dietetica più sfiziosa è questa e pure i piccoli spazzolano i piatti!

Per la cottura in padella meglio se usi quella antiaderente, basta scaldare l’olio e cuocere le cotolette a fuoco medio per 8-10 minuti, girandole a metà cottura o fino a quando sono dorate e croccanti. In friggitrice ad aria invece, preriscalda la friggitrice e cuoci le cotolette a 180 gradi per 10-12 minuti, fino a doratura. Stessa cosa in forno, preriscaldalo a 180 gradi e cuoci le cotolette su una teglia rivestita di carta forno per 25-30 minuti, girandole a metà cottura. Una volta cotte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile calde con una spruzzata di limone fresco, fidati che te ne innamorerai. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

MasterChef conquista le stelle Michelin | Guadagni davvero “alle stelle”

C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…

27 minuti ago
  • Contorno

Ti trasformo un’insalata di carote in un piatto gourmet, bastano 15 minuti

Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

6 ore ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

9 ore ago