Cotolette+di+merluzzo+super+croccanti+e+profumate%2C+i+bastoncini%3F+Macch%C3%A9+queste+sono+pi%C3%B9+buone+e+le+cuoci+come+vuoi%21
ricettasprint
/cotolette-di-merluzzo-super-croccanti-e-profumate-i-bastoncini-macche-queste-sono-piu-buone-e-le-cuoci-come-vuoi/amp/
Secondo piatto

Cotolette di merluzzo super croccanti e profumate, i bastoncini? Macché queste sono più buone e le cuoci come vuoi!

Ma quali bastoncini, prova a fare tu le cotolette di merluzzo, vengono così croccanti e profumate che te le chiederanno sempre, poi scegli tu come cuocerle!

Quando si tratta di preparare un piatto semplice e gustoso, le cotolette di merluzzo sono una vera chicca! Dimentica i classici bastoncini di pesce e lasciati conquistare da queste cotolette croccanti e profumate. Perfette per una cena veloce o come secondo piatto per sorprendere i tuoi ospiti, queste cotolette porteranno in tavola il sapore del mare in modo irresistibile.

Cotolette di merluzzo

La ricetta è incredibilmente semplice e gli ingredienti sono facili da trovare. I filetti di merluzzo vengono impanati in una miscela di pangrattato profumato con erbe aromatiche e scorza di limone, il che aggiunge un tocco fresco e vivace. La parte migliore? Puoi cuocerle come preferisci: in padella, in forno o nella friggitrice ad aria. In ogni caso, il risultato sarà sempre una croccantezza che ti farà venire l’acquolina in bocca!

Cotolette di merluzzo croccanti: una delizia da provare!

Insomma, non c’è modo migliore di deliziare la famiglia o gli amici di queste cotolette di merluzzo. Servile con una salsa tartara o una fresca insalata di pomodori per un abbinamento perfetto e se vuoi un consiglio extra, prova a spolverarle con un po’ di limone fresco prima di servirle, fidati che il contrasto di sapori è fantastico. Dunque non perdere tempo, allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 8-10 minuti in padella, 10-12 minuti in friggitrice ad aria 25-30 in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le cotolette di merluzzo

Per 4 persone

8 filetti di merluzzo
3 uova
Olio extravergine d’oliva o di semi per la cottura
Sale q.b.

Per la panatura

300 g di pangrattato

1 cucchiaino di timo
1 cucchiaino di salvia
Un cucchiaino di Prezzemolo
Un cucchiaio di scorza grattugiata di limone
Sale q.b.

Come si preparano le cotolette di merluzzo

Innanzitutto, assicurati che i filetti di merluzzo siano ben scongelati, poi tamponali con della carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso, così la panatura aderirà meglio. In una ciotola poi, unisci il pangrattato, il timo, la salvia, il prezzemolo, la scorza di limone e un pizzico di sale. Mescola bene per spargere gli ingredienti e assicurarti che le erbe aromatiche siano distribuite in tutto il pangrattato.

Leggi anche: Merluzzo alla puttanesca: solo così dico addio alla tristezza, una specialità a prova di scarpetta, che rende piacevole la dieta!

In un’altra ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale, per far aderire bene la panatura al pesce. Poi prendi un filetto di merluzzo, passalo prima nelle uova sbattute, assicurandoti che sia ben ricoperto, e poi nel mix di pangrattato. Premi leggermente per far aderire bene la panatura e ripeti questo passaggio per una croccantezza maggiore, facendo lo stesso per tutti i filetti.

Leggi anche: Lascia stare il merluzzo bollito, la versione dietetica più sfiziosa è questa e pure i piccoli spazzolano i piatti!

Per la cottura in padella meglio se usi quella antiaderente, basta scaldare l’olio e cuocere le cotolette a fuoco medio per 8-10 minuti, girandole a metà cottura o fino a quando sono dorate e croccanti. In friggitrice ad aria invece, preriscalda la friggitrice e cuoci le cotolette a 180 gradi per 10-12 minuti, fino a doratura. Stessa cosa in forno, preriscaldalo a 180 gradi e cuoci le cotolette su una teglia rivestita di carta forno per 25-30 minuti, girandole a metà cottura. Una volta cotte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile calde con una spruzzata di limone fresco, fidati che te ne innamorerai. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago