Cotolette+di+ricotta+e+prosciutto+croccantissime+e+con+solo+3+ingredienti%2C+metti+in+forno+e+che+cena%3A+una+ricetta+light+da+fare+spesso%21
ricettasprint
/cotolette-di-ricotta-e-prosciutto-croccantissime-e-con-solo-3-ingredienti-metti-in-forno-e-che-cena-una-ricetta-light-da-fare-spesso/amp/
Secondo piatto

Cotolette di ricotta e prosciutto croccantissime e con solo 3 ingredienti, metti in forno e che cena: una ricetta light da fare spesso!

Ricetta light da fare spesso, veloce pratica e buonissima: solo 3 ingredienti ti servono per preparare le cotolette di ricotta e prosciutto, si cuociono in forno e risolvi la cena in pochi minuti!

Quando cerchi un’idea veloce per la cena, ma non vuoi rinunciare al gusto, queste cotolette di ricotta e prosciutto sono la soluzione perfetta! Solo tre gli ingredienti principali, in più, una panatura super croccante e via in forno: senza frittura e senza troppi pensieri.

Cotolette di ricotta e prosciutto al forno

L’impasto è una combinazione cremosa di ricotta morbida, prosciutto cotto saporito e parmigiano grattugiato, che dona quel tocco di gusto irresistibile. A renderle ancora più buone è la panatura con cornflakes sbriciolati, che in cottura diventano dorati e croccanti, creando un contrasto perfetto con la morbidezza interna.

Cotolette di ricotta e prosciutto: croccanti, leggere e facilissime!

Il bello di questa ricetta? Si prepara in pochi minuti ed è light ma golosissima, conquistando davvero tutti, anche i più piccoli. Metti in forno e la cena è pronta vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le cotolette di ricotta al forno

Per 4 persone

500 g di ricotta
150 g di prosciutto cotto
100 g di parmigiano grattugiato
2 uova
Cornflakes q.b.

Come si preparano le cotolette di ricotta al forno

In una ciotola capiente, metti la ricotta ben sgocciolata, aggiungi il prosciutto cotto a tocchetti e il parmigiano grattugiato. Mescola bene con una forchetta fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.

 

Leggi anche: Stasera faccio le cotolette, ma senza carne e pure ripiene: così filanti non se le dimentica più nessuno

Con le mani umide, prendi una porzione di impasto e forma delle cotolette ovali o tonde, come preferisci e sistemale su un vassoio. Metti poi in frigo il vassoio con le cotolette per 20-30 minuti, in modo da farle rassodare leggermente. Intanto in un piatto, sbatti le uova con un pizzico di sale e in un altro piatto, sbriciola i cornflakes con le mani o schiacciandoli leggermente con un bicchiere.

Leggi anche: Cotolette di tacchino: a casa mia ne vanno matti, dentro la carne resta tenerissima e fuori che croccantezza, le devi provare!

Passa ogni cotoletta prima nell’uovo sbattuto e poi nei cornflakes, premendo bene per far aderire la panatura. Sistema le cotolette su una teglia rivestita con carta forno e spennellale con un filo d’olio extravergine d’oliva, dopodiché cuocile in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 20 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.

Consigli e varianti

Se vuoi un gusto ancora più deciso, aggiungi un pizzico di noce moscata o pepe nero all’impasto. Se invece non hai i cornflakes, puoi tranquillamente usare pangrattato o panko. In più se preferisci, puoi farle in friggitrice ad aria, cuocendole a 180 gradi per 15 minuti, girandole a metà cottura. Fidati che sarà un successone e di sicuro le farai spesso. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

16 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago