Cotolette+di+tacchino%3A+a+casa+mia+ne+vanno+matti%2C+dentro+la+carne+resta+tenerissima+e+fuori+che+croccantezza%2C+le+devi+provare%21
ricettasprint
/cotolette-di-tacchino-a-casa-mia-ne-vanno-matti-dentro-la-carne-resta-tenerissima-e-fuori-che-croccantezza-le-devi-provare/amp/
Secondo piatto

Cotolette di tacchino: a casa mia ne vanno matti, dentro la carne resta tenerissima e fuori che croccantezza, le devi provare!

Niente pollo, stavolta le cotolette le faccio di tacchino: tenerissime dentro e fuori che croccantezza a casa mia ne vanno matti le devi provare subito senti che differenza!

Succulente, croccanti e dal sapore irresistibile, le cotolette di tacchino, sono un secondo piatto che mette d’accordo tutti! Perfette per una cena sfiziosa, piacciono ai bambini e conquistano anche i grandi. Ma non sono le solite cotolette, si perché in questa versione la panatura è super saporita!

Cotolette di tacchino

Cosa le rende così speciali? Sicuramente il tacchino: carne magra e delicata ma desiosamente più saporita rispetto al classico petto di pollo, poi in questa ricetta rimane morbida e succosa. Non è però tutto merito del tipo di carne, molto infatti lo si deve anche alla marinatura speciale, che puoi usare però per qualunque tipo di carne. A completare il tutto, una panatura diversa dal solito, composta da capperi, olive e aromi, che le rendono ancora più gustose croccanti, profumate e dal sapore unico.

Cotolette di tacchino: croccanti fuori, morbidissime dentro!

Insomma, se di solito usi il pollo, fidati che con il tacchino sentirai che differenza! Una spruzzata di limone fresco e il contrasto tra la croccantezza della cotoletta e la freschezza di una salsa a scelta per accompagnarle, le renderà davvero perfette. Ora quindi allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per le cotolette di tacchino

Per 4 persone

4 fette di bistecche di tacchino
3 uova
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Per la marinatura e panatura

30 g di olive nere snocciolate e tritare
20 g di capperi dissalati da tritare

1 spicchio di aglio da tritare
250 g di pangrattato
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 bicchiere di olio extravergine d’oliva
Prezzemolo tritato q.b.
Un cucchiaino di origano

Come si preparano le cotolette di tacchino

Inizia a marinare la carne, quindi versa in una ciotola capiente, l’olio extravergine d’oliva e aggiungi il prezzemolo tritato, l’origano, le olive e i capperi tritati. Mescola bene e immergi le fettine di tacchino, lasciandole marinare per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Petto di tacchino avanzato e niente sbatti, preparo una pastella e friggo i nuggets più morbidi che io abbia mai mangiato

In un piatto fondo, mescola il pangrattato con l’aglio tritato, un pizzico di sale e pepe. Sbatti le uova in un piatto, aggiungi un pizzico di sale e pepe e immergi ogni fetta di tacchino nella miscela. Passa le cotolette nel pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura in modo uniforme su entrambi i lati.

Leggi anche: Sono piene di ferro ma non sono di carne rossa, colesterolo stammi lontana: le mie polpette di tacchino spaccano

Scalda poi abbondante olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e friggi le cotolette per circa 3-4 minuti per lato, finché risultano dorate e croccanti. Una volta cotte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile calde, magari accompagnate da una fresca insalata o delle patate croccanti, vedrai che esplosione di sapori. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

46 minuti ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

3 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

6 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

15 ore ago