Volete portare in tavola un piatto che accontenta i gusti di tutti? Le cotolette croccanti di spinaci sono così, perché piaceranno ai bambini e anche ai vegetariani
Impanato e fritto è buono (quasi) tutto. Lo dimostrano anche queste cotolette croccanti di spinaci, una variante tutta naturale e molto sfiziosa delle classiche cotolette di vitello. In questo caso protagonisti del piatto sono gli spinaci, una delle verdure più difficili da far mangiare ai bambini. Eppure in questa versione, con una deliziosa impanatura, anche loro non sapranno resistere.
Un secondo piatto gustoso e sfizioso, buonissimo anche tiepido o freddo. Con un vantaggio in più perché queste cotolette croccanti di spinaci possono essere anche congelate da crude e tirate fuori dal freezer quando serve.
ti piacerebbe anche:Cotolette di zucca alla pizzaiola | Piatto semplice e squisito
Ingredienti:
500 g spinaci
2 uova
50 g pangrattato
120 g pane raffermo
1 spicchio di aglio
300 ml di latte intero
70 g formaggio grattugiato
In alternativa alla padella, se volete renderle più leggere cuocete le vostre cotolette croccanti di spinaci nel forno preriscaldato a 200°. Basteranno 15-20 minuti, poi giratele dall’altro lato per 5′ de il gioco è fatto.
La ricetta delle cotolette croccanti di spinaci è semplice e pratica. Partite versando due cucchiai di olio in una padella e mettete a rosolare lo spicchio di aglio. Quindi versate gli spinaci (anche surgelati vanno bene) e coprite con un coperchio per farli cuocere dolcemente. Quando saranno cotti togliete l’aglio e passateli con un setaccio per fare perdere la loro acqua.
Ottenuto un impasto compatto, coprite con pellicola per alimenti e lasciate riposare per circa 40 minuti in frigorifero. Poi riprendete l’impasto e formate con le mani le vostre cotolette (dovrebbero uscirne almeno otto) e lasciatele riposare in frigo per un’altra mezz’ora.
Infine sbattete le uova e tirate fuori le cotolette di spinaci immergendole prima nell’uovo, poi nel
pangrattato creando una perfetta impanatura. Friggete nell’olio già caldo per circa 5-6 minuti fin o a che non diventano dorate. Infine scolatele su un vassoio io un piatto con carta assorbente e servitele calde.
ti piacerebbe anche:Alimenti, la zucca previene il colesterolo e malattie cardiovascolari
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…