La combinazione tra il tofu e i peperoni secchi sarà una vera sorpresa: se poi li trasformiamo in cotolette, allora il successo è assicurato
Non occorre essere strettamente vegani per apprezzare quel tipo di cucina, perché regala ricette semplici ma molto efficaci per tutti. Un esempio?
Le cotolette di tofu e peperoni secchi in padella, facilissime e velici da preparare ma molto gustose. Bastano pochissimi ingredienti per portare a tavola un secondo piatto nutriente, calorico il giusto e sano.
ti piacerebbe anche:Spiedini vegani aromatizzati con asparagi e tofu | light e genuini
ti piacerebbe anche:Spiedini di tofu, un secondo leggero che accontenta anche gli scettici
Ingredienti (per 4 cotolette):
250 g di tofu
3 pomodori secchi
Colme servire le vostre cotolette di tofu e peperoni secchi in padella? Con sapori delicati, non intensi, a seconda della stagione. Quindi in estate un’insalata verde oppure un’insalata di fagiolini e cipollotti. In inverno con un purè di patate o della verdura ripassata in padella.
Preparazione:
Tagliate il tofu a pezzetti e versatelo nel bicchiere di un mixer. Poi aggiungete subito anche i pomodori secchi spezzettati direttamente con le mani. Azionate il mixer e frullate tutto fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
Quindi versatelo in una ciotola e aggiungete la fecola di patate setacciata, la salsa di soia (quindi non ci dovrebbe essere bisogno di sale), lo spicchio di aglio schiacciato. Cominciate a mescolare e poi unite anche gli aromi: tritate finemente insieme degli aghetti di rosmarino e delle foglie di prezzemolo, aggiungendoli alla base.
Per dare compattezza alle vostre cotolette modellatele con le mani, della grandezza che volete (dovrebbero uscire 4 pezzi). Poi semplicemente passatele nel pangrattato, senza bisogno di usare l’uovo o la farina.
Infine passate alla cottura: versate 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente, appoggiate le cotolette e fatele andare almeno 2-3 minuti per lato, girandole un paio di volte. Quando diventano belle croccanti, saranno buone da servire a tavola ancora calde oppure tiepide a seconda della stagione.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…
Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…
Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…
Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…
Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…
Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……