Le cotolette di zucchine fritte sono un contorno super veloce che si realizza in poco tempo. Pochi ingredienti e pochi passaggi per realizzarle.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzarle. Si possono accompagnare con delle salsine per renderle ancora più golose. Per arricchirle nel pangrattato si può aggiungere anche del formaggio grattugiato e del prezzemolo tritato finemente.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Cotolette di Zucchine con Provola e Speck, ed il secondo è una meraviglia
Leggi anche > Zucchine in Pastella, uno sfizio goloso e veloce
Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 15′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per preparare questa ricetta si inizia andando a lavare e poi a tagliare l’estremità delle zucchine. A questo punto si devono tagliare, lo si può fare formando delle rotelle o delle fettine tagliate a metà, è uguale.
In seguito, si passano in un piatto dove c’è l’uovo sbattuto e poi nel pangrattato ricoprendo tutti i lati. Una volta che sono tutte impanate si possono friggere in abbondante olio di semi. Non ne mettere troppe insieme per non abbassare la temperatura dell’olio.
Quando assumono un colore bello dorato le si scolano asciugandole dall’olio in eccesso su della carta assorbente. Salare e servire belle calde.
Leggi anche > Medaglioni di carote e zucchine un piatto che piacerà a tutti
Leggi anche > Zucchine al basilico: un contorno diverso dal solito, ma molto goloso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…