Cous+cous+light+%7C+Leggero+e+saporito
ricettasprint
/cous-cous-light-leggero-saporito/amp/
Primo piatto

Cous cous light | Leggero e saporito

Cous cous light | Leggero e saporito

Oggi vi proponiamo un primo sfizioso e sano che tutti possono mangiare: anche chi è a dieta e non vuole rinunciare al gusto. Stiamo parlando del Cous cous light. Questo primo vegetariano si prepara in poche semplici mosse e piace a grandi e piccini.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con vongole, crema di patate e limone | Primo piatto coreografico

Potrebbe piacerti anche: Scaloppina di tacchino in crosta di patate | Il secondo piatto rivisitato

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di riposo: 2 minuti in acqua bollente salata

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un tegame
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • olio extrvergine di oliva q.b.
  • 250 g di cous cous
  • mezzo porro
  • 2 zucchine
  • un peperone rosso
  • 200 g di piselli precotti sgocciolati
  • un pizzico di sale fino
  • 2 carote
  • un pizzico di pepe nero macinato sul momento

Cous cous light, procedimento

Private il peperone lavato del suo picciolo, dei suoi semini e dei suoi filamenti interni bianchi e riducetelo a tocchetti. Eliminate le due estremità delle zucchine pulite e tagliatele a dadini. Fate lo stesso con le carote pelate. Soffriggete il porro, pulito e tagliato a rondelle, in un cucchiaio di olio allungato con dell’acqua. Aggiungete le altre verdure e stufatele per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacere.

Cous cous light ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Nuvolette cocco e mandorle | Un dolce leggerissimo di cui abbiamo bisogno

Potrebbe piacerti anche: Crema di liquore al mandarino | Lunga preparazione, ma perfetto fine pasto

Nel frattempo, portate al bollore 250 ml di acqua salata e, a fiamma spenta, incorporate il cous cous. Livellate la superficie e lasciate riposare coperto con un coperchio per 2 minuti. Sgranate il cous cous con una forchetta. Ultimata la cottura del condimento, trasferite il cous cous nella padella con le verdure che devono essere rimaste croccanti. Mescolate con cura per avere un sapore uniforme e servite. Colorate il piatto aggiungendo dei chicchi di mais e insaporite il condimento unendo dei fagiolini a proprio piacere.

Cous cous light ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago