Cous+cous+marocchino+%7C+Piatto+unico+semplice+e+pronto+in+pochi+minuti
ricettasprint
/cous-cous-marocchino-piatto-unico-semplice-pronto-pochi-minuti/amp/
Finger Food

Cous cous marocchino | Piatto unico semplice e pronto in pochi minuti

Cous cous marocchino ricettasprint

Oggi vi presentiamo un finger food colorato e molto saporito la cui ricetta di arriva dal Marocco. Stiamo parlando del Cous cous marocchino. Questo finger food è ricco di sapore grazie alla presenza di alcune spezie.

Facilissimo da realizzare, è molto accattivante e, con il suo sapore gustoso e deciso, vi permetterà di trascorrere una serata in allegria in famiglia oppure con parenti e amici.

Una volta ultimato, potete servirlo anche immediatamente. Il consiglio resta però sempre lo stesso: se avete la possibilità, lasciate riposare questo manicaretto per qualche minuto in modo che i sapori possano amalgamarsi a dovere.

Potrebbe piacerti anche: Croccantelle salate | Lo sfizioso antipastino da preparare

Potrebbe piacerti anche: Sgombro all’arancia | Secondo piatto leggero e delicato

Dosi per: 3 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 1-2 h

Tempo di riposo: qualche minuto

  • Strumenti
  • due padelle antiaderenti
  • una grande ciotola
  • una forchetta
  • un coltello
  • una pentola con coperchio

 

  • Ingredienti
  • 100 g di cous cous
  • 1 cipolla
  • 2 zucchine
  • 500 g di carne di manzo per spezzatino
  • curry q.b.
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • una noce di burro
  • paprika forte q.b.
  • 1 peperone rosso
  • una melanzana
  • 1 peperone giallo

Cous cous marocchino, procedimento

Cuocete il mix di verdure, lavate e tagliate a dadini, in una padella con un filo di olio e insaporite con paprika, curry e sale per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Rosolate la carne tagliate in piccoli pezzi in olio in una padella per qualche minuto prima di abbassare la fiamma e insaporirla con un cucchiaio raso di paprika e un pizzico di curry e sale a proprio piacimento. Mescolate e procedete con la cottura con coperchio per 1 h circa.

Cous cous marocchino ricettasprintPotrebbe piacerti anche: Pasta alle melanzane alla puttanesca, il primo fresco con il tonno

Potrebbe piacerti anche: Funghi impanati e fritti | L’irresistibile finger food della cucina pugliese

Versate il cous cous in una pentola con la stessa quantità di acqua bollente e lasciatelo riposare con coperchio per 5 minuti. Trascorso il tempo necessario, unite una noce di burro, sgranatelo con una forchetta, salatelo a proprio piacimento e trasferitelo in una ciotola capiente dove lo mescolerete con la carne e le verdure. Condite con olio e insaporite con sale e spezie a proprio piacere. Servite.

Cous cous marocchino ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

16 minuti ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

46 minuti ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

1 ora ago
  • News

La calorie ti spaventano? Qui ci sono tutti i motivi per cui forse sei tu a sbagliare approccio

Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…

2 ore ago
  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

3 ore ago