Oggi vi presentiamo un finger food colorato e molto saporito la cui ricetta di arriva dal Marocco. Stiamo parlando del Cous cous marocchino. Questo finger food è ricco di sapore grazie alla presenza di alcune spezie.
Facilissimo da realizzare, è molto accattivante e, con il suo sapore gustoso e deciso, vi permetterà di trascorrere una serata in allegria in famiglia oppure con parenti e amici.
Una volta ultimato, potete servirlo anche immediatamente. Il consiglio resta però sempre lo stesso: se avete la possibilità, lasciate riposare questo manicaretto per qualche minuto in modo che i sapori possano amalgamarsi a dovere.
Potrebbe piacerti anche: Croccantelle salate | Lo sfizioso antipastino da preparare
Potrebbe piacerti anche: Sgombro all’arancia | Secondo piatto leggero e delicato
Dosi per: 3 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 1-2 h
Tempo di riposo: qualche minuto
Cuocete il mix di verdure, lavate e tagliate a dadini, in una padella con un filo di olio e insaporite con paprika, curry e sale per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Rosolate la carne tagliate in piccoli pezzi in olio in una padella per qualche minuto prima di abbassare la fiamma e insaporirla con un cucchiaio raso di paprika e un pizzico di curry e sale a proprio piacimento. Mescolate e procedete con la cottura con coperchio per 1 h circa.
Cous cous marocchino ricettasprintPotrebbe piacerti anche: Pasta alle melanzane alla puttanesca, il primo fresco con il tonno
Potrebbe piacerti anche: Funghi impanati e fritti | L’irresistibile finger food della cucina pugliese
Versate il cous cous in una pentola con la stessa quantità di acqua bollente e lasciatelo riposare con coperchio per 5 minuti. Trascorso il tempo necessario, unite una noce di burro, sgranatelo con una forchetta, salatelo a proprio piacimento e trasferitelo in una ciotola capiente dove lo mescolerete con la carne e le verdure. Condite con olio e insaporite con sale e spezie a proprio piacere. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…
Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…
Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…
Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…
Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…