Cous+cous+con+pesto+e+pomodorini%3A+un+piatto+veloce+e+saporito
ricettasprint
/cous-cous-pesto-pomodorini/amp/
Primo piatto

Cous cous con pesto e pomodorini: un piatto veloce e saporito

Cous cous al pesto e pomodorini – ricettasprint.it

Il cous cous al pesto con i pomodorini è una ricetta estiva con ingredienti tipici mediterranei: il basilico ed i pomodori.

Questa ricetta è un piatto molto saporito che si prepara in poco tempo ed è perfetto da portare a tavola nelle giornate molto calde. La presenza del pesto di basilico gli da un tocco ancora più saporito e profumato.

Si può gustare anche freddo e per questo è perfetto per essere portato al lavoro o per una gita fuori porta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Polpettine di carne al pesto, gustose anche da mangiare fredde

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 3 persone

250 g di Cous Cous
200 g di Pesto Alla Genovese
150 g di Pomodorini

150 g di Olive Nere
Olio Extravergine D’oliva q.b.

Preparazione del cous cous con pesto e pomodorini

Per preparare questa deliziosa e veloce ricetta si inizia mettendo a bollire una pentola con dell’acqua leggermente salata.

In una ciotola aggiungere per ogni tazza di couscous una tazza di acqua calda e con un cucchiaino o due d’olio extra vergine di oliva. Lasciare raffreddare per circa 10 minuti e poi sgranare con una forchetta.

Adesso si può passare a preparare il condimento, preparare il pesto alla genovese seguendo la nostra ricetta sprint.

pesto veloce alla genovese

Successivamente lavare e tagliare i pomodorini in due parti.

Adesso scolare le olive ed unirle al cous cous in una ciotola. Dopo aver dato una prima mescolata aggiungere il pesto ed i pomodorini. Amalgamare il tutto ed aggiungere, se necessario, altro olio extravergine di oliva. Può essere gustato subito o dopo averlo fatto raffreddare bene in frigorifero.

Cous cous al pesto e pomodorini – ricettasprint.it

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

1 ora ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

2 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

4 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

11 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

13 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

14 ore ago