Il cous cous al salmone è un piatto tipicamente estivo adatto per chi vuole un piatto unico e gustoso. Una ricetta molto saporita e veloce da preparare.
Il cous cous al salmone è un piatto adatto alla stagione estiva. Si prepara facilmente ed è un piatto completo ed appetitoso. Si può usare del salmone fresco cotto a vapore o per fare prima si può usare quello in scatola.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Insalata di cous cous, un piatto con sapori e profumi mediterranei
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per 4 persone
2 confezioni di Salmone in scatola o a tranci
250 g di couscous integrale
1 peperone rosso
Per preparare il cous cous di salmone si inizia preparando il cous cous iniziando a mettere a bollire l’acqua con un poco di sale.
In una ciotola aggiungere per ogni tazza di couscous una tazza di acqua calda. Lasciare raffreddare per circa 10 minuti e poi sgranare con una forchetta.
Adesso iniziare apreparare le verdure. Mettere i piselli surgelati in acqua calda per 4-5 minuti e poi lasciarli raffreddare.
Adesso, tagliare il peperone a cubetti molto piccoli, affettare la cipolla rossa, tritare i pomodori secchi ed il prezzemolo. Mettere tutte le verdure in una ciotola e condirle con l’olio extravergine di oliva, con il succo e la scorza di limone.
Successivamente unire il salmone. Se si è usato del salmone fresco cuocerlo a vapore e poi tagliarlo in pezzi. Se invece si è usato del salmone in scatola, sgocciolarlo ed aggiungerlo alle verdure.
Infine aggiungere il cous cous e mescolare il tutto. Volendo si possono aggiungere delle lamelle di mandorle leggermente tostate in padella.
Leggi anche > Polpette di melanzane al sugo: un secondo light e veloce
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…