Cous+cous+con+salmone%2C+rucola+e+noci+%7C+La+cena+alternativa
ricettasprint
/cous-cous-salmone-rucola-noci-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Cous cous con salmone, rucola e noci | La cena alternativa

Per la cena di questa sera, vogliamo sorprendervi con un piatto alternativo e diverso dal solito. Prepariamo insieme il cous cous con salmone, rucola e noci.

Cous cous con salmone rucola e noci FOTO dal web ricettasprint

Un piatto che, di solito, non mangeremo se non in certe determinate occasioni. Ma questa sera vogliamo prepararlo con voi. Vediamo cosa ci occorre e prepariamolo.

Leggi anche: Cous cous all’insalata | un piatto fresco veloce e piacevole per l’estate

leggi anche: Cous cous alle verdure | Finger food saporito e ricco di gusto

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 3 minuti

Ingredienti

  • 350 g di cous cous precotto
  • 5 cucchiai di olio evo
  • 400 g di acqua
  • Pepe
  • 210 g di salmone affumicato
  • 110 g di rucola
  • 100 g di noci
  • Sale

Cous cous con salmone, rucola e noci: procedimento

Iniziamo con lo scaldare dell’acqua in una pentola e saliamola leggermente. In una padella, invece, facciamo riscaldare 2 cucchiai d’olio e tostiamo il nostro cous cous. Basterà giusto qualche secondo.

Spegniamo, poi, la fiamma e versiamo all’interno della padella l’acqua calda, copriamo con un coperchio e lasciamo che il cous cous assorba l’acqua e cuocia. Ci vogliono circa 5 minuti.

A parte, tagliamo a pezzetti il salmone affumicato e sminuzziamo anche i gherigli di noci.

Quando il cous cous sarà pronto, mettiamolo all’interno di una ciotola ampia ed uniamoci anche il salmone appena tagliato, le noci, l’olio, e aggiustiamo di pepe e di sale.

Laviamo per bene la rucola e aggiungiamola ai restanti ingredienti in ciotola.

Cous cous con salmone rucola e noci FOTO ricettasprint

 

Leggi anche: Cous cous integrale con zucchine e salmone | Primo piatto gourmet e facile

leggi anche: Cous cous pesto e zucchine alla siciliana | Facile e pronto in pochi minuti

Mescoliamo e lasciamo riposare e freddare per far sì che gli ingredienti si amalgamino per bene fra loro. Poi possiamo servirlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

42 minuti ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

3 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

5 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

6 ore ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

7 ore ago