Cozze fresche e forno, cosa possiamo desiderare di più? Come prepararle in modo semplice e geniale ormai non è più un segreto
Abbiamo comprato le cozze ma non abbiamo idea di come cucinarle? Nessun problema, un po’ di fantasia, il forno e ci salviamo sempre.
Questa ricetta è geniale perché mescola ingredienti che abbiamo sicuramente in casa senza nessuna difficoltà.
Il modo migliore di gustare questa cozze al forno è da sole, perché una tira l’altra. Ma possiamo tagliare un paio di fette di pane casereccio per ogni commensale, tipo toscano, passarle con uno spicchio di aglio e abbrustolirle.
Ingredienti:
1,2 kg di cozze
250 g di pane raffermo
Partiamo con la pulizia delle cozze fresche. Prendiamo un coltello con la punta affilata e raschiamo le cozze staccando anche il bisso (la barbetta che esce fuori da ogni valva). Laviamole bene e piazziamole in uno scolapasta lavandole bene.
Poi prendiamo un tegame basso e largo, versiamo due cucchiai di olio extravergine d’oliva e quando ha preso calore aggiungiamo anche le cozze. Lasciamo cuocere a fiamma medio alta e sfumiamo con il vino bianco.
Andiamo avanti a cuocere fino a quando le cozze saranno tutte aperte (quelle che rimangono chiuse le dobbiamo buttare). Poi versiamole in una ciotola e filtriamo bene il liquido di cottura usando un colino a maglie strette.
In un’altra ciotola mescoliamo il pane raffermo grattugiato finemente con il prezzemolo e l’aglio tritati finemente, il pecorino grattugiato al momento, insaporiamo con il sale e il pepe. Poi versiamo il liquido di cottura delle cozze e mescoliamo tutto direttamente con le mani. Se il composto rimane morbido è perfetto, perché tanto si addenserà con la cottura finale.
Ora dobbiamo farcire le cozze con il composto a base di pangrattato aromatizzato, schiacciandolo un po’. Quando tutte le cozze sono state farcite disponiamole in una teglia coperta da carta forno senza sovrapporle e condiamo con il resto dell’olio extravergine d’oliva.
Leggi anche: Melanzane in pastella come una frittella e la cena stasera lascerà di stucco tutti
Infiliamo la teglia in forno e cuociamo a 180° per circa 20 minuti. Poi accendiamo il grill ancora per un paio di minuti per avere una crosticina croccante e saporita. A quel punto le cozze al forno sono pronte, andiamo subito in tavola.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…