Cozze+alla+Sorrentina+%7C+Devi+assolutamente+provarle%2C+non+ti+pentirai
ricettasprint
/cozze-sorrentina-ricetta/amp/
Primo piatto

Cozze alla Sorrentina | Devi assolutamente provarle, non ti pentirai

Ci sono ingredienti che hanno bisogno di una cura semplice per essere valorizzatii se preparate le cozze alla Sorrentina capirete perché

ricettasprint

Nella cucina mediterranea le zuppe a base di frutti di mare sono un vero cavallo di battaglia Ve lo proviamo ancora una volta con la ricetta delle cozze alla Sorrentina, un piatto decisamente poco complicato ma buonissimo

Un piatto che in realtà vale per due: le cozze alla Sorrentina servitele come antipasto o come secondo. Ma il sughetto è troppo invitante e quindi lo potete usare per condire un piatto di pasta oppure di riso.

Potrebbe piacerti anche: Linguine con cozze vongole e mazzancolle | Leggere e gustose
Oppure: Cozze al burro | Un secondo piatto strepitoso con una salsa intrigante

Ingredienti (per 4 persone)
1 kg cozze
400 g pomodori piccadilly
2 spicchi di aglio
1 peperoncino fresco
50 ml vino bianco
Prezzemolo q.b
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

pepe nero q.b.
sale fino q.b.
8 fette di pane casereccio

Cozze alla Sorrentina, che tipo di pane scegliere

Le cozze alla Sorrentina sono molto saporite e quindi hanno bisogno di un pane senza sale, tipo quello toscano oppure quello pugliese che sono perfetti per questa ricetta.

 

Preparazione:

RICETTASPRINT

Partite dalla pulizia dei molluschi. Dovete sciacquare le cozze sotto acqua corrente e poi con il dorso di un coltellino eliminate tutte le impurità esterne strappando anche la barbetta con un movimento unico. Quindi risciacquatele e tenete da parte.
In un tegame versate 2 cucchiai di olio e aggiungete uno spicchio d’aglio sbucciato. Lasciatelo colorire e poi e versate le cozze. Dopo un paio di minuti aggiungete un ciuffo di prezzemolo intero e sfumate con il vino bianco.

Quando il vino è evaporato, mettete un coperchio e lasciate aprite le cozze con la forza del vapore che si formerà. Dovrebbero bastare 5 minuti al massimo e quando cominceranno ad aprirsi potete anche spegnere il fuoco.
Pulite il peperoncino, togliete i semi e tritatelo finemente. Quindi in un altro tegame versate gli altri 2 cucchiai di olio, poi aggiungete il peperoncino e il secondo spicchio d’aglio lasciandolo dorare a fuoco basso.

ricettasprint

Poi aggiungete i pomodori piccadilly lavati e tagliati in quattro parti, condite con una macinata di pepe e un pizzico di sale senza esagerare perché le cozze sono già molto sapide. Fate cuocere per 6-7 minuti mescolandolo con un cucchiaio di legno.
A quel punto filtrate le cozze versando il brodo in una ciotola e poi aggiungetelo al sugo. Lasciate cuocere per altri 10 minuti. Quando il sugo è pronto, aggiungete le cozze e mescolate. Poi tritate finemente il prezzemolo e aggiungetelo alle vostre cozze alla sorrentina.

Leggi anche: Spaghetti tonno capperi e limone | Primo veloce e ricco di sapore

Lasciatele insaporite nella salsa per 5 minuti, regolatele con una macinata di pepe nero e intanto fate bruscare le fette di pane casereccio su una griglia per pochi minuti. Infine componete i piatti: in ognuno versate un paio di mestoli di cozze alla sorrentina e accompagnate con due fette di pane bruscato.

ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

44 minuti ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

9 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

9 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

10 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

11 ore ago