Crackers+di+quinoa+%7C+Con+il+Bimby%2C+saranno+pronti+immediatamente
ricettasprint
/crackers-quinoa-finger-food/amp/
Finger Food

Crackers di quinoa | Con il Bimby, saranno pronti immediatamente

Una ricetta veloce, durante la quale ci faremo aiutare anche dal nostro robot da cucina Bimby, è quella che vi proponiamo di seguito. Ottimi in particolare per chi è a dieta, perchè sono leggeri e senza grassi alcuni. Cuciniamo insieme i crackers di quinoa.

Crackers di quinoa FOTO ricettasprint

Gustosi per uno spuntino, sia al mattino che al pomeriggio, ma buoni anche come accompagnamento ai formaggi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Crackers curcuma origano e semi di chia | Croccanti, gustosi ma leggeri

leggi anche: Crackers con farina di riso e farina di ceci | Lo snack senza glutine

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Ingredienti

  • 300 g di quinoa
  • 1 cucchiaino di sale
  • 40 ml di olio di semi di vinaccioli
  • 100 ml di acqua
  • 40 g di sesamo

Crackers di quinoa: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere la quinoa nel boccale del Bimby e frulliamo al massimo, fino a quando non si ridurrà a farina. Bisogna ripetere questa operazione per un paio di volte.

Crackers di quinoa FOTO ricettasprint

Quando avremo ottenuto la farina desiderata, aggiungiamoci i semi di sesamo, il sale e l’olio di vinaccioli. Azioniamo il nostro robot con la modalità Spiga e, dal foro del boccale, aggiungiamo piano piano l’acqua fino a quando non si sarà formato un composto granuloso.

Appoggiamo sul piano di lavoro un foglio di carta forno. Togliamo il panetto formatosi dal boccale e versiamolo sul foglio. Appoggiamo sul panetto un altro foglio di carta forno e, con l’aiuto di un mattarello, stendiamolo.

Leggi anche: Crackers senza lievito con semi | Lo stuzzichino veloce e super facile

leggi anche: Crackers integrali con formaggio | Croccanti e friabili

Crackers di quinoa FOTO ricettasprint

 

Con la formina che più ci piace, ricaviamoci i nostri crackers e poggiamoli su una teglia forno, rivestita anch’essa di carta forno. Cuociamoli, per 20 minuti a 180°, in forno ventilato.

Consigli: per renderli ancora più buoni, quando sono cotti ma ancora ben caldi, spolveriamoli leggermente con del sale in superficie.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago