I crackers senza lievito con semi sono perfetti per un finger food super facile e goloso. Perfetti con dei formaggi o salumi.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta super sfiziosa. Conservare in un contenitore a chiusura ermetica.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crackers integrali con formaggio | Croccanti e friabili
Leggi anche > Crackers tipo Tuc | fragranti e profumati una ricetta sprint e facile
Tempo di preparazione: ′
Tempo di cottura: ′
INGREDIENTI dose per 8-10 persone
Per preparare questa ricetta si inizia andando a mettere in una ciotola capiente le due farine alle quali si aggiungono anche i semi di lino ed i semi di sesamo. Aggiungere anche il sale e poi mescolare ed aggiungere anche l’acqua, il miele, l’olio extra vergine di oliva ed impastare fino ad ottenere un composto liscio e compatto.
Lasciare lievitare per 20 minuti a temperatura ambiente ed in seguito, si divide l’impasto in due parti uguali e si stendono ottenendo una sfoglia di 2-3 mm. A questo punto con delle formine o con il coltello si tagliano i crakers della forma desiderata. Disporle su di una teglia rivestita con carta da forno e si spennella la superficie con dell’olio extra vergine di oliva.
Cuocere per 15-20 minuti a 200° C in forno già caldo. Una volta dorati si sfornano e si lasciano raffreddare togliendoli dalla teglia.
Leggi anche > Crackers salati sfogliati, friabili e croccanti e facili da fare!
Leggi anche > Cracker paprika e curcuma | Ideali per gli spuntini pomeridiani
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…
Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…
Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…
La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…
Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…