Crema+di+cavolo+viola+con+latte+di+mandorla+%7C+Gustosa+e+colorata
ricettasprint
/crema-cavolo-viola-zuppa-latte-mandorla/amp/
Primo piatto

Crema di cavolo viola con latte di mandorla | Gustosa e colorata

Una vellutata adatta per le nostre sere d’inverno? Quella che vi proponiamo in questa ricetta, con l’aggiunta anche di un elemento dolce. Cuciniamo insieme la crema di cavolo viola con latte di mandorla.

Crema di cavolo viola con latte di mandrola FOTO ricettasprint

Una ricetta semplice, davvero alla portata di tutti. Vediamo insieme cosa ci occorre per la sua preparazione.

Leggi anche: Vellutata di cavolo viola | Un piatto genuino ed invitante

Leggi anche: Rustico con cavolo viola e ricotta | Facile e super veloce

Ingredienti

  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 40 gr di olio evo
  • 500 gr di cavolo viola
  • Sale
  • Pepe
  • Pistacchi
  • Erba cipollina
  • 150 gr di cipolla
  • 500 ml di latte di mandorla

Crema di cavolo viola con latte di mandorla: procedimento

Partiamo prendendo il nostro cavolo viola e affettiamolo. In una padella, aggiungiamo la cipolla sminuzzata e un filo d’olio e facciamo rosolare per qualche minuto.

Crema di cavolo viola con latte di mandrola FOTO ricettasprint

Uniamo, poi, il cavolo affettato insieme al pepe, al sale e facciamolo rosolare. Uniamo anche il latte di mandorla e facciamo cuocere per 15 minuti, avendo cura di coprire il tutto con un coperchio.

Quando sarà terminata la cottura, con un frullatore ad immersione, mixiamo il tutto a seconda della consistenza che vogliamo dare alla nostra crema.

Crema di cavolo viola con latte di mandrola FOTO ricettasprint

Preleviamo un mestolo della nostra crema e poggiamolo in un piatto, aggiungiamo il succo di limone e mescoliamo. Creeremo, così, una piccola crema di colore fucsia che ci servirà come decorazione.

Impiattiamo la nostra crema di cavolo viola e, sulla superfice, versiamo la cremina fucsia.

Leggi anche: Torta salata con cavolo rosso e ricotta | Un finger food da leccarsi i baffi

Leggi anche: Cavolo rosso all’aceto balsamico e finocchietto, l’agrodolce che conquista

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

18 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago