Crema+chantilly+al+caff%C3%A8%2C+profumata+e+perfetta+per+dessert+al+cucchiaio
ricettasprint
/crema-chantilly-al-caffe-ricetta/amp/
Dolci

Crema chantilly al caffè, profumata e perfetta per dessert al cucchiaio

Crema chantilly al caffè – ricettasprint.it

La crema chantilly al caffè è una golosa alternativa creata dall’unione tra la crema pasticcera e la panna, con una decisa aggiunta di caffè che la rende più ricca. E’ semplice da realizzare e può essere la soluzione perfetta per un dolce dell’ultimo minuto! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: crema raffaello

Ingredienti

4 tuorli
40 gr di farina
100 gr di zucchero
400 ml di latte

Una stecca di vaniglia
250 ml di panna fresca
3 cucchiai di caffè solubile
Un cucchiaio di zucchero a velo

Preparazione della crema chantilly al caffè

Per realizzare questo dessert iniziate aprendo la bacca di vaniglia con un coltellino e prelevando i semi. Versate il latte in un pentolino e scaldatelo leggermente, versando anche i semini prelevati. Spegnete e lasciate raffreddare.

Versate i tuorli e lo zucchero in una ciotola capiente e montate fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete il composto al latte mescolando, poi unite la farina setacciata. Rimettete sul fuoco ed accendete a fiamma dolce.

Portate ad ebollizione sempre mescolando per evitare la formazione di grumi e, giunti alla consistenza desiderata, spegnete e fate intiepidire. Mettete la pellicola a contatto e trasferite in frigorifero per mezz’ora.

A questo punto prendete la panna fresca ben fredda di frigorifero e montatela con lo zucchero a velo. Unite il caffè solubile e mescolate delicatamente.

Riprendete la crema pasticcera dal frigorifero ed incorporate delicatamente la panna al caffè, mescolando con una spatola. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo ed uniforme, riponete in frigorifero fino al momento dell’utilizzo. Potete anche gustarla subito, come delizioso dessert al cucchiaio!

Crema chantilly al caffè – ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: crema al limone

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

22 minuti ago
  • News

Svelato il mistero della pizza, questo è il motivo per cui bevi senza sosta!

Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…

3 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese da record | “Scaldate i fornelli” | Nulla sarà più come prima

Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…

4 ore ago
  • News

Il cibo di MasterChef va sprecato? La rivelazione che cambia tutto

Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…

5 ore ago
  • Primo piatto

Il segreto del minestrone della nonna è il più buono che tu abbia mai mangiato

Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…

7 ore ago
  • News

Marco Bianchi, che fine ha fatto dopo È sempre mezzogiorno? Oggi per lui una nuova vita

Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…

8 ore ago