Crema+di+broccoli+alla+siciliana%2C+anche+meglio+del+ristorante%2C+finisce+sempre+in+un+lampo
ricettasprint
/crema-di-broccoli-alla-siciliana-anche-meglio-del-ristorante-finisce-sempre-in-un-lampo/amp/
Primo piatto

Crema di broccoli alla siciliana, anche meglio del ristorante, finisce sempre in un lampo

Negli anni ho imparato che a volte in cucina basta davvero poco per preparare qualcosa che ci dia la sensazione di essere coccolati come al ristorante. E la crema di broccoli alla siciliana, senza ombra di dubbio, è proprio ciò che vi servirà per rendere il pranzo eccezionale.

Oggi ho proprio voglia di rendere il pranzo speciale e di donare alla mia famiglia la stessa sensazione di piacere che si prova al ristorante, davanti a una delle pietanze dello chef.

Pasta broccoli e guanciale – RicettaSprint

Così, ho rispolverato il mio ricettario alla ricerca di quella ricetta che so già lascerà tutti senza parole. Parliamo proprio della crema di broccoli alla siciliana, un piatto che ho imparato a realizzare grazie alla nonna.

Ricetta della crema di broccoli alla siciliana: a pranzo stupisci tutti

La ricetta che ti stiamo per suggerire, dunque, si adatta a ogni tipo di situazione, dato che può diventare anche il piatto principale di una domenica ricca di gusto da condividere con amici e parenti. Il tutto non finisce di certo qui, perché gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 500 grammi di gnocchi (vanno bene anche quelli già pronti, oppure clicca qui per la ricetta)
  • 300 grammi di guanciale da tagliare a cubetti
  • 1 cipolla
  • 800 grammi di broccoli
  • Sale
  • Peperoncino
  • Olio.
Pasta broccoli e guanciale – RicettaSprint

Prepariamo la pasta con crema di broccoli alla siciliana

Quando ero poco più che una bambina, mia nonna per questa pasta sceglieva il guanciale proveniente dal maiale nero dei Nebrodi, perché è molto più speziato e leggermente affumicato rispetto a quello classico. Però, qualunque tipo di guanciale va benissimo per questa ricetta. Cominciamo subito la preparazione del nostro piatto, prendendo un tegame abbastanza capiente dove mettere i nostri broccoli puliti, lasciando qualche foglia. Ora, lasciamoli cuocere aggiungendo l’acqua poco alla volta. In questo modo, riuscirete a far cuocere bene i broccoli senza che si spappolino o diventino troppo lessati. In questo frangente, però, schiacciate i broccoli aiutandovi con un cucchiaio di legno, così da ottenere una crema grossolana.

Una volta cotti, mettiamoli da parte in uno scolapasta, con un piatto sotto, in modo che perdano l’acqua in eccesso. Nella stessa padella, facciamo cuocere il guanciale insieme alla cipolla, aggiungendo un filo d’olio.

Quando noterete che il guanciale comincerà a rosolare, diventando leggermente dorato, mettete nella stessa pentola i broccoli che avete cotto in precedenza. Arricchite con sale e olio, ma senza esagerare. Quando saranno ben cotti, procediamo con la cottura degli gnocchi. Fateli cuocere in acqua bollente leggermente salata, finché non tornano a galla. Tenete conto delle indicazioni sulla confezione, nel caso stiate usando quelli comprati.

Pasta broccoli e guanciale – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Zuppa di zia Rosa la sua ricetta è super, nessuno fiata la mangiano in un sol boccone, questo ingrediente fa la differenza

Una volta pronti gli gnocchi, metteteli nel vostro contorno di broccoli e guanciale e fate saltare il tutto in padella, aggiungendo peperoncino a gusto. Per i più golosi, potete anche aggiungere del parmigiano e mantecare per altri 10 minuti in padella, ma il peperoncino basterà a rafforzare tutti i sapori del piatto. Servite in tavola mentre è ancora caldo e lasciatevi conquistare da questo sapore deciso e avvolgente.

LEGGI ANCHE -> Il miele si è ridotto così in tanti cristalli? Non lo buttare puoi ancora salvarlo ma devi fare così

LEGGI ANCHE -> La macchinetta del caffè sbruffa di continuo? Non serve chiamare il tecnico

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

La krep pizza che fa impazzire tutti, non sporchi nulla e l’impasto lo prepari nel frullatore

Oggi avevo proprio voglia di pizza per cena e, dato che la mia pizzeria d’asporto…

16 minuti ago
  • Dolci

Latte condensato fatto in casa: tutti gli step di preparazione e come usarlo in cucina

Il latte condensato fatto in casa si prepara facilmente, ecco tutti gli step di preparazione…

46 minuti ago
  • News

Come pulire il wc? Ma non un wc normale, uno incrostato da troppo tempo: il metodo che funziona al 100%

Sai come pulire il wc per davvero, eliminando ogni traccia di sporco addirittura persistente da…

1 ora ago
  • Dolci

Caffè avanzato dalla caffettiera della colazione? Allora devi provare questo dolce!

Questa mattina ho preparato il caffè con la moka, ma ne è rimasta una tazzina…

2 ore ago
  • Primo piatto

Da quando ho scoperto la ricetta degli spaghetti alla carrettiera non faccio più la pasta con il tonno, ci metto meno

Non ci piace solo perché è un piatto povero e quindi molto economico, ma anche…

2 ore ago
  • Primo piatto

Altro che pasta, patate e provola, faccio un pasta alla napoletana che si leccheranno pure il piatto

La cucina tradizionale vince sempre e quella napoletana ha tantissime idee da offrire a chi…

3 ore ago