Oggi prepareremo una delizia da gustare al cucchiaio oppure da utilizzare come gustosa farcia per dolci da favola, ecco la crema di lamponi, la farcia perfetta per un dessert eccezionale.
Oggi vi vogliamo prendere per la gola, vogliamo farvi provare questa deliziosa Crema di lamponi, la farcia perfetta per dolci da favola da gustare anche al cucchiaio, perfetta da gustare dopo cena o in occasioni speciali, di sicuro farete un figurone.
Preparare questa delizia é davvero un gioco da ragazzi, andremo a realizzare una deliziosa crema composta da una base di latte e panna, in cui andremo a mescolare una fantastica purea di lamponi, semplice semplice insomma, ma una vera bontà che vale la pena di provare. Perfetta se servita in graziose coppe dopo cena, ma anche per farcire torte e pasticcini, insomma vale davvero la pena di provare a realizzare insieme.
Cosa state aspettando allora? Procuratevi tutto ciò che serve e in pochissimi minuti preparerete una vera delizia a cui é impossibile resistere.
Leggi anche: Crema alle mandorle di Sicilia, ideale per farciture e dolci al cucchiaio
Leggi anche: Coppette di crema alla ricotta e frutta, la merenda fresca e golosa fatta di soli 3 ingredienti
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti circa
Ingredienti per la crema
740 ml di latte
150 g di zucchero
2 bustine di vanillina
Per realizzare questa delicata bontà, iniziate col ridurre in purea i lamponi dopo averli ben lavati con acqua corrente, teneteli poi da parte in una ciotola capiente. Riscaldate in un pentolino il latte con lo zucchero e la vanillina.
In una ciotola setacciate l’amido e aggiungetelo al latte caldo, continuate a mescolare energicamente a fiamma bassa, fino a che si addensa, a quel punto toglietelo dal fuoco e versatelo in una scodella. Coprite il recipiente con un pó di pellicola trasparente a contatto e lasciatelo raffreddare completamente prima di riporla in frigorifero per circa 30 minuti.
Montate a neve la panna in una ciotola a parte incorporatela poi alla purea di lamponi con movimenti circolari dal basso verso l’alto per non perdere il volume ottenuto e, una volta incorporato per bene incorporatela alla crema di latte preparata in precedenza dopo il tempo indicato di raffreddamento, miscelate il tutto fino ad ottenere una crema spumosa, soffice e golosa. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…
Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…
Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…