Crocchette di latte e pancetta: un mix cremoso e saporito nel ripieno e una croccantezza speciale fuori! Così buone che ogni volta che le preparo sparisce anche la doppia dose!

Parliamo di un impasto morbido preparato con latte, burro, formaggio e tanta pancetta a pezzetti, così ogni morso è una sorpresa saporita. La panatura le rende irresistibili, perché diventano croccanti al punto giusto ma senza coprire il gusto del ripieno. Sono perfette per un aperitivo diverso dal solito, come antipasto o anche per quelle serate in cui ti vuoi concedere uno sfizio salato che ti faccia dire “ne prendo ancora una e poi basta”, beh, sapendo già che non sarà così.
Crocchette di latte e pancetta: lo sfizio croccante e cremoso che spiazza chiunque!
Insomma, fidati di me e si lo so anche se parliamo di un fritto, devi assolutamente provarle queste Crocchette di latte e pancetta, perché una volta che le assaggi capirai che ne è valsa la pena fare uno strappo alla regola. Ora quindi basta chiacchiere seguimi e iniziamo subito a prepararle insieme, vedrai che è facilissimo, provare per credere!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per le Crocchette di latte e pancetta
Per circa 30 crocchette
1 l di latte intero
160 g di burro
200 g di farina 00
100 g di pecorino grattugiato
300 g di pancetta a tocchetti
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio di semi di girasole q.b. per friggere
Per la panatura
500 ml di acqua
250 g di farina 00
Pangrattato q.b.
Come si preparano le Crocchette di latte e pancetta
Inizia col mettere il latte a scaldare in una pentola capiente. In un’altra casseruola fai sciogliere il burro, poi aggiungi la farina tutta in una volta e mescola energicamente con una frusta fino a ottenere un composto liscio. Versa il latte caldo poco alla volta, continuando a mescolare per evitare grumi, fino a ottenere una crema densa.
Aggiungi il pecorino, un pizzico di sale, pepe a piacere e la pancetta precedentemente rosolata in padella senza olio, per farla diventare più croccante e mescola bene per distribuire il tutto in modo uniforme. Trasferisci l’impasto in una teglia, livellalo e lascialo raffreddare completamente e quando poi sarà freddo, taglialo a cubetti o forma delle crocchette con le mani.
Prepara la pastella mescolando acqua e farina fino ad ottenere un composto liscio. Passa le crocchette prima nella pastella, poi nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte e passa alla cottura. Scalda abbondante olio di semi quindi e friggi le crocchette poche alla volta finché sono dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente e servile calde, vedrai che poi saranno tutti a chiederti queste Crocchette di latte e pancetta e tu, non farai che farle e rifarle te lo dico io. Buon appetito!