Crema+di+peperoni%2C+la+ricetta+per+un+condimento+sempre+perfetto%21
ricettasprint
/crema-di-peperoni-ricetta/amp/
Primo piatto

Crema di peperoni, la ricetta per un condimento sempre perfetto!

crema di peperoni

Crema di peperoni, la ricetta per un condimento sempre perfetto!

E’ giunto ormai il mese di settembre, ideale per preparare la crema di peperoni: questo delizioso ortaggio infatti è nelle sue condizioni ottimali proprio in questo periodo, caratteristico per la sua stagionalità. La crema di peperoni è un prodotto versatile e buonissimo: può essere utilizzata per spalmarla sui crostini, oppure come condimento per un piatto di pasta ed è molto semplice da realizzare! Vediamo insieme come prepararla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: peperoni sott’olio

Ingredienti

300 gr di peperoni

Olio extra vergine di oliva q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale fino q.b.
Rosmarino fresco q.b.

Preparazione della crema di peperoni

Per realizzare la crema di peperoni, dovete innanzitutto pulire le verdure. Lavate i peperoni, asciugateli bene tamponandoli con un canovaccio pulito. Arrostiteli a fuoco vivo e togliete la pelle, poi sciacquateli sotto l’acqua corrente in un colapasta in modo da eliminare anche tutti i semini all’interno.

Una volta raffreddati, trasferite i peperoni in un mixer e frullateli fino ad ottenere una crema molto densa. Trasferiteli in un recipiente ed aggiungete qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva, un po’ di rosmarino tritato finemente, un pizzico di sale e se volete anche un po’ di aglio tagliato a pezzetti.

Mescolate bene e la vostra crema di peperoni sarà pronta per essere utilizzata come gustoso antipasto su dei crostini oppure come condimento per un delizioso primo!

crema di peperoni

Potrebbe piacerti anche: patate e peperoni al forno

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Preparo per cena un risotto croccante con radicchio e funghi, il piatto si svuota in un attimo

Quasi un piatto unico, perché questo risotto è carico e pieno di sapori dalla prima…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpette di pollo lesso della nonna, ricetta riciclo da copiare subito, mi ringrazierai al primo assaggio

Le polpette dei pollo sono una ricetta riciclo da fare subito, si preparano in pochissimo…

3 ore ago
  • News

Non lo pulisci mai il tostapane? Lo sai perché dovresti farlo? Non rischiare e meglio

Devi sempre pulire il tostapane, ecco come farlo in modo facile, veloce e sicuro. Elimina…

3 ore ago
  • News

Il pandoro si fa gelato: la sorpresa dell’anno che unisce inverno ed estate

Natale in anticipo per gli italiani con una versione diversa del pandoro che si trasforma…

4 ore ago
  • News

Il pesce che porti in tavola è contaminato: cosa hanno trovato nei test di laboratorio

Sembra sano, ma il pesce che compri è pieno di sostanze pericolose. Potresti aver ingerito…

5 ore ago
  • Contorno

I finocchi sono protagonisti a cena li faccio al forno, il risultato? Sono cremosi, dorati e irresistibili da fare subito!

Scopri come preparare i finocchi al forno una ricetta cremosa, dorata e facilissima da realizzare.…

7 ore ago