Crema+di+zucca+e+panna%2C+per+una+cena+davvero+incredibile%2C+sostanziosa+e+leggera
ricettasprint
/crema-di-zucca-e-panna-per-una-cena-davvero-incredibile-sostanziosa-e-leggera/amp/
Secondo piatto

Crema di zucca e panna, per una cena davvero incredibile, sostanziosa e leggera

Per una cena davvero incredibile, sostanziosa e leggera ecco la Crema di zucca e panna, ricca di elementi nutritivi da integrare soprattutto dopo una lunga giornata di lavoro, pronta in 20 minuti.

La ricetta che vi mostriamo oggi metterà tutti d’accordo, ecco la Crema di zucca e panna, per una cena davvero incredibile, sostanziosa e leggera, perfetta da gustare come piatto unico senza necessariamente aggiungere altro.

Crema di zucca e panna

La si può usare anche per condire la pasta, ma anche per torte salate davvero spettacolari, aggiungendo magari affettati, carne o pesce. Facile e veloce da preparare, realizzato grazie al mix di ceci precotti e sgocciolati, uniti alle bontà della zucca, che con l’aggiunta della panna creerà quel connubio perfetto di cremosità, delicatezza e profumo.

Per una cena leggera non rinunciate alla bontà, questa crema é perfetta dal sapore alla consistenza

Una pietanza buona e particolare che si prepara in poche e semplici mosse, l’ideale se volete stupire gli ospiti. Andiamo nel dettaglio allora e insieme prepariamola questa bontà, che lascerà tutti senza parola.

Leggi anche: Hummus di bietole e avocado, il perfetto mix di sapori per creative preparazioni
Leggi anche: Hummus con gamberi | Un abbinamento gustoso e perfetto

Tempi di preparazione: 20 minuti

Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 6/8 persone

500 g di zucca
200 g panna
250 g di ceci
1 spicchio di aglio
120 g di parmigiano reggiano

Olio extravergine di oliva q.b
1/2 cipolla
Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione della Crema di zucca e panna

Per preparare questa cremosa ricetta perfetta per diversi usi, per prima cosa lavate con cura la zucca tagliata a tocchetti con abbondante acqua corrente, dopo aver eliminato filamenti interni semi e buccia esterna. In una padella capiente rosolate uno spicchio di aglio con un pó di olio extravergine di oliva, quando risulterà dorato, aggiungete la zucca e lasciatela cuocere per 20 minuti circa, per metà del tempo indicato, coprite la padella con un coperchio.

zucca

Sgocciolate i ceci precotti e versateli in un mixer a cui andrete poi ad aggiungere la zucca, date una prima frullata, dopodiché incorporate panna e formaggio grattugiato un pó di sale, pepe e una generosa quantità di olio unendolo poco per volta, dovrete ottenere una crema spalmabile perfetta, non liquida, ma bella densa.

panna liquida

Ecco pronta la ricetta, buonissima leggera e deliziosa, potete provarla anche con la besciamella da sostituire alla panna, più calorica ma buonissima, oppure aggiungendo verdure a scelta. Insomma basta un pó di fantasia in cucina e otterrete grandi risultati che lasceranno gli ospiti senza parole. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ceci
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

17 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

47 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago