La Crema fritta è strepitosa! Dio grande effetto scenico nella sua semplicità, è il dolcino dell’infanzia per eccellenza.
La Crema fritta è fantastica! Pronta in pochi e semplici passaggi, piace moltissimo anche ai bambini. Così preparata, la crema è perfetta per essere presentata come aperitivo o dessert da favola.
Si tratta di una preparazione a metà tra il dolce il salato: questo perché la crema viene fatta rassodare e poi tagliata a tocchetti che verranno fritti come spiegato in seguito. Questa è una ricetta tipica nostrana che ha le sue origine nella regione Marche.
La Crema fritta è semplicemente favolosa! È ricoperta d una sottile crosticina croccante dentro la quale si nasconde un ripieno soffice e gustoso.
Così fatta, tutti vogliono mangiarla e va via a ruba in un attimo!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
In una casseruola, mescolate per un paio di minuti le uova con lo zucchero e il sale. Unite al composto spumoso la vanillina e la farina setacciata e mescolate con cura. Aggiungete il latte senza la scorza di limone dopo averlo portato al bollore con la buccia dell’agrume. Mischiate con cura e cuocete per il tempo necessario ad avere la crema della densità desiderata che trasferirete in un vassoio rettangolare in modo che abbia uno spessore di 2 cm e livellate la superficie prima di farla raffreddare.
Leggi anche: Crocchette di patate e zucchine, la cena stasera è servita, ricetta salvadanaio.
Leggi anche: Sbriciolata fredda al cioccolato e crema al mascarpone senza cottura, si fa in 10 minuti ed è golosa da impazzire
Leggi anche: Alici per pranzo, prova a farle alla beccafico, sono favolose
Trascorso il tempo necessario, tagliate la crema a cubetti che farete rotolare nel pangrattato prima di friggerli da ogni lato in una padella con olio caldo per avere una doratura uniforme. A fine cottura, scolate la crema fritta e fatela riposare per qualche istante su carta assorbente. Servitela calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…
I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…