Crema+al+latte+condensato+al+cacao+%7C+Facile+e+velocissima
ricettasprint
/crema-latte-condensato-cacao-facile-velocissima/amp/
condimenti

Crema al latte condensato al cacao | Facile e velocissima

Crema al latte condensato al cacao. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo la ricetta di un condimento davvero goloso e invitante. Stiamo parlando della Crema al latte condensato al cacao. Si tratta di una crema montata al cioccolato da leccarsi i baffi che piace tantissimo sia a grandi che piccini. Si prepara in pochissimi minuti usando due soli utensili da cucina: una frusta e una ciotola.

Vi occorreranno soltanto tre ingredienti, e tutti a costo basso e bassissimo, per realizzare questo condimento ricco di gusto al quale è praticamente impossibile resistere.  Questa prelibatezza dolce è perfetta per essere usata come condimento per guarnire e rendere speciali i vostri dolce e non solo: è infatti ottima anche spalmata su delle fette di pane fresco per una colazione e una merendina alternativa che potrete preparare in pochissimi minuti.

Potete, infatti, realizzare degli ottimi dessert al cucchiaio semplicissimi: vi basterà versare la crema in alcuni bei bicchierini di vetro dall’aspetto accattivante e i dolcetti sono pronti. Il segreto del loro successo, in estate, è servirli freschi: per questo, si consiglia di tenerli qualche minuto in frigo prima di servirli.

Potete gustare questo condimento dal sapore irresistibile e l’aspetto davvero invitante in qualunque momento dell’anno: i suoi ingredienti sono, infatti sempre disponibili, ed è sempre il momento giusto per assaporare qualcosa d’incatevole come questa prelibatezza morbida, fresca e ricca di gusto.

Questa insomma è una ricetta last minute alla quale potrete ricorrere per preparare un dolcino irresistibile in una manciata di minuti. E’ perfetto per risolvere la situazione quando vengono a trovarvi dei vostri amici all’improvviso e voi non avete niente da offrirgli: vedrete che con questi piccoli dolcetti veloci e golosi farete un gran figurone!

Potrebbe piacerti anche: Sorbetto cremoso ai lamponi | Delizioso dessert di stagione

Potrebbe piacerti anche: Muffin al cioccolato o altro dolce fatto in casa e un succo | Merendina sana

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • una frusta
  • un sac a poche con beccuccio a stella (facoltativo)
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 2 cucchiai e mezzo di cacao in polvere
  • 110 ml di latte condensato
  • 210 ml di panna per dolci zuccherata

Crema al latte condensato al cacao, procedimento

Montate la panna e unite alla soluzione morbida il latte condensato. Inglobate il cacao e continuate a montare fino ad avere un crema al cacao sostenuta.

Crema al latte condensato al cacao ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Tagliatelle cremose spinaci pinoli e gorgonzola | Immensa bontà!

Potrebbe piacerti anche: Cavolfiore gratinato al formaggio | Delizioso e facile contorno

Aggiungete il latte condensato e continuate a montare fino a ottenere una crema sostenuta e gonfia. Adesso potete raccogliere la crema in un sac à poche con beccuccio  stella e potete usarla immediatamente per guarnire i vostri dolci oppure potete conservare questo condimento in frigo al massimo per 4 giorni dentro ad un contenitore chiuso.

Crema al latte condensato al cacao ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Crema al latte condensato al cacao ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

26 minuti ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago