Crema+di+pomodori+e+carote+%7C+Ricetta+facile
ricettasprint
/crema-pomodori-carote-ricetta-facile/amp/
Primo piatto

Crema di pomodori e carote | Ricetta facile

Crema di pomodori e carote un primo piatto (o antipasto) che scalda il cuore in inverno e che conforta servito tiepido in estate.

ricettasprint

 

Oggi cuciniamo insieme la crema di pomodori e carote, una ricetta facile ma intrigante.
Piena di vitamine e sali minerali, questa crema di pomodori e carote è gustosa e molto duttile perché in realtà allo stesso modo sarà prepararla con qualsiasi verdura. L’unico aspetto importante è utilizzare sempre prodotti sani e genuini. E se riuscite ad evitare il burro, sarà un piatto vegetariano adatto anche per intolleranti al lattosio.

Ti piace e gusta: Falafel di carote speziati | Prelibatezze deliziose e sfiziosissime

Ingredienti:
250 g di carote giĂ  cotte
2 patate piccole
1 lattina di pomodori pelati da 250 g

2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di dado vegetale
100 ml panna da cucina
acqua
sale
pepe
panna acida
basilico fresco

Crema di pomodori e carote, ingredienti semplici

La crema di carote e pomodori è un ideale servita caldo nelle serate invernali, ma anche tiepida o fredda d’estate. Un’idea carina per il servizio? Versatela nelle coppette da gelato oppure addirittura in un bicchiere da cocktail, sarà molto scenografica.

 

Preparazione:

ricettasprint

Per prima cosa pulite e raschiate le carote, poi mettetele a cuocere a vapore, o bollite, ma tenendole al dente. Poi in una padella mettete l’olio con un cucchiaio di dado vegetale e le carote tagliate a rondelle.

Lasciate andare per 2-3 minuti a fuoco moderato, poi aggiungete la lattina di pomodori insieme a tutto il liquido. Usate la lattina anche per misurare l’acqua da aggiungere (deve essere piena) e infine unite le patate pelate e tagliate a cubetti.
Fate cuocere per circa 15 minuti a fiamma media, poi alzate la fiamma e lasciate asciugare l’acqua in eccesso.

ricettasprint

Quando è pronto, frullate tutto con un mixer ad immersione, regolate di sale e pepe, aggiungete la panna e rimettete sul fuoco. Basterà 1 minuto per avere un risultato finale amalgamato e cremoso al punto giusto

Servitela la vostra crema calda con un cucchiaio di panna acida, oppure tiepida anche accompagnata da crostini di pane abbrustolito.

Ti gusta e piace: Carote alla parmigiana | Contorno salubre e colorato

Per restare aggiornato su news, ricette e tanto altro segui noi sui profili Facebook e Instagram. Se vuoi dare una occhiata a tutte le  VIDEO RICETTE  guarda il canale Youtube.

Crema di pomodori e carote ricettasprint

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Primo piatto

Le pipe rigate ammollicate te le sogni se non sei in vacanza: si preparano solo quando non hai fatto spesa

In vacanza hai voglia solo di piatti veloci, che costano poco e si preparano in…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Le vere trofie liguri non sono solo con il pesto: devi metterci anche questi due ingredienti, farai un figurone

Non c'è bisogno di cambiare le ricette storiche, basta rispettare quello che tramanda la tradizione…

43 minuti ago
  • Dolci

Mica lo metto sul cono il gelato, ma nelle brioche come nelle migliori gelaterie, con questa ricetta non sbagli

Brioche per gelato le faccio io ogni anno come vuole la tradizione, lo preferiscono al…

1 ora ago
  • News

Pesce in frigorifero attenzione a come lo conservi, devi fare solo così

Prestate moltissima attenzione a come conservate il pesce in frigorifero: dovete fare solo così, altrimenti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le mie sono lasagne estive fanno scalpore, con fiori di zucca e salsicce faccio venire l’acquolina a tutti

Lasagne con fiori di zucca e salsicce: ho reinventato la classica ricetta e fatta a…

2 ore ago
  • Finger Food

Se ti piacciono le olive non devi fare altro che provare questa ricetta infallibile di mia nonna, le mangi e le servi come vuoi

Le olive schiacciate la ricetta di mia nonna è una garanzia, lo sai che puoi…

3 ore ago