Crema+di+ricotta+vegetale+%7C+Un%E2%80%99idea+che+ci+viene+dal+mondo+vegano
ricettasprint
/crema-ricotta-vegetale-finger-food/amp/
Finger Food

Crema di ricotta vegetale | Un’idea che ci viene dal mondo vegano

Quella che vi proponiamo questo pomeriggio è, sì, una ricetta vegana, ma è davvero facile anche nella sua preparazione. Buona sia spalmata sul pane, che mangiata così, al cucchiaio. Ideale per accompagnare snack dolci e, basta sostituire qualche ingrediente per farla diventare buona anche per una merenda dal gusto “salato”. Cuciniamo insieme la crema di ricotta vegetale.

Crema di ricotta vegetale FOTO ricettasprint

Semplice, facile e buona per tutte le occasioni d’uso, non resterete delusi. Piace, ovviamente, ai vegani, ma può esser adottata anche nella normale cucina. E’ un ottimo ingrediente di farcitura per i dolci, anche quelli non vegani. Buona, anche, per chi è a dieta, vuol mantenere la linea ma, allo stesso tempo, vuol concedersi un piccolo strappo alla regola senza esagerare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Crema al formaggio vegana | Veloce e facile da preparare in poco tempo

leggi anche: Margarina vegana | Una ricetta utilissima da conoscere

Ingredienti

  • 150 g di zucchero di canna chiaro a velo
  • 500 g di tofu vellutato
  • Gocce di cioccolato fondente

Crema di ricotta vegetale: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere in un colino ampio il tofu, poniamo una ciotola sotto il colino e lasciamolo così per una notte intera, in modo che perda tutti i suoi liquidi.

Quando sarà pronto, trasferiamolo in un’altra ciotola e uniamoci sia le gocce di cioccolato che lo zucchero e mescoliamo fino a crearne una crema omogenea e compatta.

Leggi anche: Mozzarella di mandorle | Una ricetta vegana fatta con l’aiuto del Bimby

Leggi anche: Acquafaba | L’acqua vegana adatta per dolci per salati

Crema di ricotta vegetale FOTO ricettasprint

Mettiamo in frigo a riposare per 60 minuti. Dopo di che la nostra crema è pronta per esser utilizzata.

Consigli: possiamo creare numerose varianti, sia dolci che salate, partendo dai due ingredienti base di questa ricetta: il tofu e lo zucchero. Possiamo iniziare con il sostituire le gocce di cioccolato con delle scagliette di cioccolato bianco (per una prima versione dolce). O, per una versione salata, togliamo lo zucchero ed aggiungiamo dell’erba cipollina sminuzzata finemente, regolando il tutto con un pizzico di sale.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

4 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

6 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

7 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

8 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

11 ore ago