Oggi vi presentiamo un dolcino goloso ideale per accompagnare un caffè. Stiamo parlando del Cremino alla nocciola con pasta frolla alle nocciole. Si prepara in poche semplici mosse e senza alcuna difficoltà. Si tratta di un guscio di pasta frolla alle nocciole farcito con crema alla nocciola e ricoperto di fave al cioccolato, chicchi di nocciole e altra frutta secca a piacimento.
Perfetti da servire il con caffè, arabica o robusto, perché questo dolcino sfizioso ne esalta il sapore. Con la sua base friabile e il suo ripieno cremoso, questo dolcino piace ai giovani e meno giovani. Per fare la variante senza glutine di questo dolcino vi basterà usare la farina 00 senza glutine in quanto quella di nocciole è gluten free.
Ideale per una pausa caffè. Questi dolcetti sono anche perfetti per un buffet o un dessert veloce e sfizioso. Potete aggiungere anche dei semi di sesamo o altre spezie per farcire questi dolcetti e dare loro un aspetto che rispecchi maggiormente la vostra personalità e il vostro umore del momento. Date quindi libero sfogo alla vostra fantasia! Preparati in compagnia, magari dei votri nipoti, questi dolcetti sono ancora più buoni.
Potrebbe piacerti anche: Filetto di persico in padella | Il secondo di pesce ottimo per i bambini
Potrebbe piacerti anche: Medaglioni di gamberi e salmone con zucchine e finocchietto | buonissimi
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: 34 h e 15 minuti
Temperatura di cottura: 160 gradi
Tempo di cottura: 10 minuti
Mescolate il burro con il sale e lo zucchero in una planetaria con la foglia. Incorporate l’uovo, la farina di nocciole e la farina 00 a piccole dosi. Trasferite e fate riposare il panetto di composto avvolto nella carta forno in frigo per 4 h.
Potrebbe piacerti anche: Bocconcini profumati alla ricotta | ricetta furba salva disastro
Potrebbe piacerti anche: Cannoli di pancarré al forno mortadella e mozzarella | Sfiziosi e pronti in 5 minuti
Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta frolla e, con una sfoglia di impasto di 2-3 mm. Bucherellate la sfoglia, fatela riposare per altri 15 minuti in frigo e cuocete in forno a 160° per 10 minuti. Ultimata la cottura, lasciateli raffreddare qualche minuto prima di sformarli. farcite ogni coppetta di pasta frolla con della crema alle nocciole e decorate con fave di cioccolata, chicchi di mandorle e frutta secca a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…