Crepes+con+besciamella+frutti+di+mare+e+gamberetti+%7C+una+innovativa+bont%C3%A0
ricettasprint
/crepes-con-besciamella-frutti-di-mare-e-gamberetti-una-innovativa-bonta/amp/
Secondo piatto

Crepes con besciamella frutti di mare e gamberetti | una innovativa bontà

Crepes con besciamella frutti di mare e gamberetti

Se volete preparare un piatto per niente scontato, dall’irresistibile sapore di mare, ecco la ricetta che fa per voi, le Crepes con besciamella frutti di mare e gamberetti, deliziose e velocissime crepes che si preparano in pochissimo tempo con un irresistile ripieno di frutti di mare e gamberetti, il tutto avvolto in una copertura meravigliosa di besciamella che ne esalterà il sapore senza ricoprirlo, un piatto perfetto da servire agli ospiti, se volete stupirli con qualcosa di assolutamente diverso, vediamo subito insieme gli ingredienti e i passaggi per realizzarle questa bontà.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchetti ai frutti di mare | Cremosi e leggeri
Oppure: Risotto di mare con carciofi | Invitante ideale per occasioni speciali

Ingredienti Per le crepes

3 uova
300 g di farina 00
Sale q.b
Burro q.b
450 ml di latte

Per la besciamella

150 g burro

150 g farina 00
Sale q.b
1.5 l di latte

Per il sugo

Gamberetti 300 g
Cozze 300 g
Lupini 300 g
Vongole 300 g
3 spicchi d’aglio

4 pomodorini
Sale q.b
Prezzemolo q.b
Olio Extravergine d’oliva q.b
Vino bianco q.b

Preparazione

Il primo passo da fare per preparare le Crepes con besciamella frutti di mare e gamberetti è quello di preparare le crepes, quindi mettete in una scodella di ceramica la farina ed aggiungete il latte a temperatura ambiente , mescolate velocemente aiutandovi con una frusta, a parte, sbattete le uova ed aggiungetela insieme ad un pizzico di sale al preparato di latte e farina, quindi continuate mescolarlo.
Ungete una padella con del burro e riscaldatela, quando sarà arrivata a temperatura, versate un pó del preparate dentro, fatelo dorare su entrambi i lati ed a cottura terminata conservate lo in un piatto.

uova sbattute

Per la besciamella

La preparazione della besciamella è facile e veloce, prendete un pentolino,versate il latte al suo interno insieme ad un pizzico di sale e scaldate a fuoco lento,in un altro pentolino sciogliete il burro e versateci tutta la farina e mescolate spostandolo momentaneamente dal fuoco per evitare il formarsi di grumi, a questo punto riponetelo nuovamente sul gas ed aggiungete un poco alla volta il latte preparato in precedenza continuando a mescolare, fino a che non si sarà addensato.

besciamella

Per il sugo

A questo punto non vi resta che preparare il sugo, prendete cozze, lupini e vongole, lasciateli spurgare e puliteli, successivamente, mettere a soffriggere in una padella olio ed uno spicchio d’aglio, qua do sarà arrivato a temperatura, versare all’interno cozze, vongole e lupini e far cuocere fino a che non si aprono, ora sgusciatele e metteteli da parte, in un’altra pentola versate olio, il resto dell’aglio e cuocere fino alla sua doratura, aggiungete cozze, vongole e lupini preparati prima ed i gamberi, lasciate qualche minuto per far insaporire,sfumate con un pó di vino bianco e quando sarà evaporato, aggiungete i pomodori tagliati ed il prezzemolo.

cozze

A fine cottura, versate tutto il contenuto nella besciamella ed otterrete una crema densa. Spalmate il preparato all’interno delle crepes e ripiegarlo in quattro parti, inserite tutto in forno e cuocere a 180° per circa 30 minuti, per i tempi calcolateli sempre in base al vostro forno. Le vostre crepes sono finalmente pronte e potete gustarle in tutta la loro bontà.

gamberetti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

30 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

59 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago