Ecco la ricetta base delle crepes senza uova!
Con questa ricetta si può consumare crepes (dolci o salate) senza dover rinunciare alla salute.
Potrebbe interessarti anche Rotolini di crepes con ricotta e salmone
Tempo di preparazione: 10 minuti Tempo di cottura: 15 minuti
PREPARAZIONE
In una ciotola setacciare la farina, poi unire un pizzico di sale, l’olio e la vaniglia.
Mescolare a lungo con una frusta fino ad ottenere un composto bene amalgamato.
Unire quindi il latte, poco per volta, senza smettere di mescolare con la frusta.
Continuare a mescolare aggiungendo latte fino ad esaurirlo, per ottenere una pastella liscia ed omogenea.
Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per circa 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, prendere la pastella dal frigorifero e procedere alla cottura delle crepes.
Ungere con pochissimo olio una piccola padella antiaderente, rimuovendo l’eccesso con carta assorbente da cucina, quindi versare nella padella calda un mestolo scarso di pastella.
Ruotale la padella facendo in modo che la pastella si distribuisca in modo uniforme e lasciare cuocere su fuoco basso fino a doratura.
Capovolgere la crepe con una spatola e cuocere ancora pochi istanti, quindi poggiare su un piatto.
Continuare fino ad esaurimento della pastella, quindi farcire le crepes secondo i gusti e servire oppure procedere con la preparazione per il completamento del piatto.
Potrebbe interessarti anche Scrippelle mbusse
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…