Oggi a pranzo avevo proprio voglia di crepes, così, grazie a questa ricetta senza farina, sono riuscita a prepararne di deliziose e subito pronte da servire in tavola.

Quando si parla di crepes, infatti, ci si riferisce a un piatto estremamente versatile, che può essere preparato in tantissime varianti diverse, a seconda delle esigenze e della creatività in cucina.

Crepes di ceci a pranzo - RicettaSprint
Crepes di ceci a pranzo – RicettaSprint

Un esempio pratico? Le crepes con soli albumi, oppure con farina di lenticchie e molti altri ingredienti alternativi.

Ultimamente, però, mi è stata suggerita una ricetta davvero sorprendente per preparare delle crepes senza utilizzare la classica farina, ma con un ingrediente che, sono sicura, stupirà anche te.

Crepes sì, ma senza farina: così ti salvo il pranzo

Come già accennato, le crepes sono un piatto ricco e versatile, perfetto anche a pranzo, soprattutto se scegliamo una versione leggera. La ricetta che ti propongo oggi, infatti, non prevede l’uso della farina tradizionale, ma una alternativa davvero interessante. Gli ingredienti sono pochi e semplici:

  • 150 g di farina di ceci,
  • 300 ml di acqua,
  • 1 cucchiaino di olio d’oliva,
  • Un pizzico di sale.

Prepariamo insieme delle crepes deliziose e leggere

La preparazione è davvero semplice. Inizia prendendo una ciotola capiente e versa al suo interno l’acqua, l’olio e il pizzico di sale. Mescola il tutto con una frusta a mano. Poi, aiutandoti con un colino a maglie strette, aggiungi poco alla volta la farina di ceci, mescolando con delle fruste elettriche. In questo modo otterrai un composto liscio, omogeneo e privo di grumi.

Crepes di ceci a pranzo - RicettaSprint
Crepes di ceci a pranzo – RicettaSprint

Se, nonostante tutto, dovessero formarsi dei grumi, nessun problema: ti basterà usare un frullatore a immersione per rendere l’impasto perfettamente vellutato.

Una volta pronto il composto, scalda bene una padella antiaderente con un filo d’olio. Versa un mestolo di impasto e distribuiscilo bene su tutta la superficie. Cuoci le crepes su entrambi i lati finché non diventano dorate e facilmente maneggevoli.

LEGGI ANCHE -> Joe Bastianich punta al rialzo e lascia l’America, la nuova sfida davanti le telecamere

Quando saranno pronte, puoi farcirle come preferisci: con prosciutto e Philadelphia, con bresaola, oppure con quello che più ti piace. Non ti resta che scegliere l’abbinamento perfetto per rendere il tuo pranzo gustoso, leggero e originale, senza rinunciare alla dieta!

LEGGI ANCHE -> Borracce in vetro, plastica o acciaio? Quali sono le migliori?

LEGGI ANCHE -> Pasta con pesto ma così, metto sempre questo aroma che lo rende molto più delizioso