Crespelle+del+montanaro+%7C+un+semplice+e+squisito+piatto
ricettasprint
/crespelle-del-montanaro-un-semplice-e-squisito-piatto/amp/
Primo piatto

Crespelle del montanaro | un semplice e squisito piatto

Crespelle del montanaro
Vi mostriamo oggi una ricetta che vi lascerĂ  senza parole, semplice e veloce da preparare le Crespelle del montanaro, deliziose crepes farcite con salsicce e funghi, il tutto ricoperto da un meraviglioso strato di besciamella con un cuore filante di scamorza, insomma un piatto ricco e irresistibile che potrete preparare anche per gli ospiti, di sicuro avrĂ  un gran successo, vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per prepararle e il semplice procedimento elencato da seguire per un risultato eccezionale.
Ingredienti per le crepes
600 ml di latte
260 g di farina 00
3 uova
50 g di burro
Sale q.b
Ingredienti per la farcitura
3 l di besciamella
5 salsicce
600 g di funghi misti surgelati
120 g di parmigiano
1 spicchio di aglio
Pepe q.b

Preparazione

Per realizzare le Crespelle del montanaro, per prima cosa fate le preparate le crepes, in un pentolino fondete il burro, lasciatelo raffreddare e versatelo in una ciotola capiente insieme alle uova e il sale, con un frullino iniziate a mescolare, unite poi il latte, continuate a frullare, e incorporate la farina setacciata, poco per volta, fino ad ottenere un composto senza grumi, coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa mezz’ora.
frullino
In una padella antiaderente fate rosolare in un pĂł di olio extravergine di oliva uno spicchio di aglio, aggiungete le salsicce sbriciolate, dopo qualche minuto anche i funghi freschi o surgelati e fateli cuocere a fiamma media per di 15 minuti mescolando di tanto in tanto e insaporite di sale, pepe e prezzemolo tritato, poi spegnete e fate raffreddare. Ungete una padella con un pĂł di burro, versate un mestolo di impasto e fatelo cuocere fino a doratura su entrambi i lati.
aglio rosolato
Farcite le crepes con il preparato di salsicce e funghi, versate sulla base di una pirofila un pó di besciamella precedentemente preparata, sistemate le Crespelle all’interno con l’apertura verso il basso e ricoprite con la restante crema, spolverate la superficie di parmigiano e cuocete in forno preriscaldato in modalità ventilato a 200°per circa 20 minuti, terminato il tempo di cottura, sfornate e lasciate assestare qualche minuto prima di impiattare e servire in tavola. Buon appetito.
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

13 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

44 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago